Erano circa quattro anni fa, quando una bimba di soli 5 anni di nome Clelia, viveva in una comunità per minori dove, insieme ad altri 6 bambini, condivideva la quotidianità accompagnata dagli educatori, che sono diventate figure di riferimento per lei.
Dopo ben ventisette anni a Bormio, si svolgerà per la prima volta a Tirano, dal 2 al 16 luglio, il Campo Valtellina promosso e organizzato dai Lions per favorire l'incontro e lo scambio tra ragazzi di diverse nazionalità allo scopo di creare e promuovere uno spirito di comprensione tra i popoli del mondo, come recita lo statuto lionistico, oggi più che mai urgente e necessario.
Un letto ergonomico regolabile, una poltrona, un climatizzatore, una smart tv e decorazioni colorate sulle pareti
e sul soffitto: così si presenta la "Cameretta dei sogni", inaugurata questa mattina nel reparto di Pediatria
dell'Ospedale di Sondrio, allestita da Univale in collaborazione con l'Asst Valtellina e Alto Lario. La camera è
pronta per accogliere i piccoli pazienti oncologici residenti in valle, curati nei centri specialistici di fuori
L’assemblea degli azionisti del 23 giugno 2023 ha approvato il bilancio dell’esercizio chiuso al 31.12.2022, prendendo atto della perdita d’esercizio di 310.563 euro.
Una bella serata di musica, allegria ma anche riflessione ed elevazione spirituale quella che si è celebrata nella chiesa parrocchiale di Bormio, dedicata ai santi Gervasio e Protasio, per un concerto proposto proprio in occasione della festa patronale.
Dopo l’incontro con l’Assessore Bertolaso della settimana scorsa, ieri al Morelli si è tenuto l’incontro tra Direttore Generale Welfare, Dott. Pavesi, Direttore Generale di ASST, Dott. Tommaso Saporito, Direttore del Presidio Morelli, Prof. Mario Melazzini, e Sindaci dell’Alta Valle per discutere della questione relativa al management del presidio di Sondalo.