Si conclude con successo la mostra “I Colori delle Donne” a Lovero

Lovero, 8 settembre 2025
Progetto Alfa OdV e il Comune di Lovero annunciano la conclusione della mostra "I Colori delle Donne", tenutasi a Lovero dal 26 agosto al 7 settembre 2025: un evento che ha saputo intrecciare arte, emozione e riflessione attorno al tema dell’identità femminile e della fragilità.
L’iniziativa, ospitata presso lo Spazio Cultura di Lovero, ha registrato una partecipazione numerosa e partecipe, accogliendo visitatori, artisti e appassionati d’arte. "I Colori delle Donne" si è confermata così un’importante occasione di confronto e sensibilizzazione. Attraverso opere pittoriche, scultoree e sartoriali, la mostra ha offerto uno sguardo autentico e profondo sulle molteplici sfumature del mondo femminile: forza, resilienza, creatività e, al tempo stesso, fragilità.
La mostra è dedicata alla figura di Rosa Genoni, stilista, attivista e pacifista tiranese, riconosciuta a livello internazionale come pioniera del “Made in Italy”. Quest’anno, inoltre, l’iniziativa ha voluto rendere omaggio anche a Carla Zampatti, stilista australiana ma originaria di Lovero, ricordata attraverso le parole toccanti della sua parente Silvana Beccaria. Carla Zampatti è stata celebrata non solo per la sua arte sartoriale, ma anche come esempio di tenacia e forza, incarnazione perfetta delle qualità che hanno animato l’intera mostra.
Grande successo anche per lo spettacolo teatrale “Ludo” (di Benedetta Carrara e Grazia Rosato), inserito nel programma della manifestazione. Incentrato sul tema della fragilità e della salute mentale, “Ludo” ha profondamente toccato il pubblico grazie alla delicatezza delle tematiche trattate e alla potente interpretazione dell’attrice protagonista. Lo spettacolo, interattivo e coinvolgente, ha saputo unire momenti di leggerezza ad altri di grande intensità emotiva, rendendo l’esperienza ancora più viva e partecipata.
Progetto Alfa OdV desidera ringraziare tutti coloro che hanno contribuito alla realizzazione dell’evento: il Comune di Lovero, la Comunità Montana Valtellina di Tirano, il Consorzio Turistico, gli artisti, i volontari dell’associazione e il pubblico, che con la sua presenza ha reso questa esperienza davvero significativa.
Con la chiusura de "I Colori delle Donne", l’associazione rinnova il proprio impegno nella promozione della cultura, dell’arte e dell’inclusione, anticipando con entusiasmo le nuove iniziative che prenderanno vita sul territorio.
- Progetto Alfa Odv -
- 8 viste