GIORNATA PORTE APERTE ALLA CENTRALE DI PRATA CAMPORTACCIO - MERA II: IL 13 SETTEMBRE VISITE Guidate CON A2A
L'occasione per visitare la centrale idroelettrica di Prata Camportaccio, rinnovata nell'efficienza e nella sostenibilità, ma anche per conoscere il suo funzionamento e le tecnologie impiegate e approfondire i temi legati all'energia rinnovabile e alla transizione energetica. La Giornata Porte Aperte è in programma per sabato 13 settembre, con apertura dalle ore 9 alle ore 17.45: le visite, organizzate in piccoli gruppi, sono gratuite con prenotazione on line. L'invito di A2A è rivolto a persone di tutte le età interessate a saperne di più sull'energia e sulla sua produzione all'interno di un impianto che riveste una grande importanza per la Valchiavenna. L'evento è promosso da A2A, in collaborazione con il Consorzio Turistico Valchiavenna e il distributore locale di energia SIEC, con il patrocinio dei Comuni di Prata Camportaccio e di Mese.
«La Giornata Porte Aperte rappresenta per noi un momento importante per condividere con la comunità locale il valore della risorsa idrica: è un’occasione per far conoscere da vicino il patrimonio industriale ed energetico della Valchiavenna. - aggiunge il Responsabile Impianti Idroelettrici Valchiavenna di A2A, Luca Dotti – Le nostre centrali idroelettriche sono il frutto di un’evoluzione continua, capaci di coniugare tradizione, innovazione e sostenibilità. Aprirne le porte ai cittadini significa anche poter raccontare il nostro impegno quotidiano per la transizione energetica del Paese.»
«Siamo molto lieti, - commenta il Direttore del Consorzio Turistico Valchiavenna, Filippo Pighetti- di supportare sin dal 2021 la "Giornata Porte Aperte" promossa da A2A, un appuntamento che negli anni è diventato parte integrante dell’offerta turistica estiva della nostra valle, atteso con entusiasmo sia dai turisti, che dai residenti. Questa iniziativa rappresenta un’occasione preziosa per scoprire da vicino un patrimonio industriale ed energetico che appartiene al nostro territorio e che oggi, grazie alla collaborazione con A2A, si trasforma anche in un valore aggiunto per l’esperienza turistica. Siamo grati di poter lavorare al fianco di una grande realtà che accoglie e sostiene con convinzione le azioni di promozione del nostro Consorzio, diventando a tutti gli effetti parte del sistema turistico della Valchiavenna.»
L'evento si inserisce nella partnership tra A2A e Consorzio turistico Valchiavenna, rinnovata anche per il 2025, per la valorizzazione e la promozione del territorio, attraverso iniziative fra sport, natura, cultura ed enogastronomia, organizzate in diverse località della valle.
Per la prenotazione delle visite: https://evento-centrale-prata.a2a.it/
Infopoint Chiavenna
Consorzio Turistico Valchiavenna
- 36 viste