Valchiavenna

LA NOTTE DEI POETI – IL RITORNO A CASA

Sabato 27 settembre 2025 a Chiavenna si svolgerà la XII edizione del Premio Internazionale di Letteratura Giovanni Bertacchi.
Un’edizione particolarmente significativa, che coincide con gli 80 anni dal ritorno a Chiavenna
della salma di Giovanni Bertacchi, figura centrale della poesia italiana del Novecento e
testimone di un impegno etico e civile che il Premio si impegna a rinnovare ogni anno.
La giornata inizierà alle ore 14.00 con la declamazione delle poesie finaliste presso la
Biblioteca Civica di Chiavenna (Via XX Settembre, 35).

DOMENICA 5 OTTOBRE CACCIA AI TESORI ARANCIONI: IL TOURING CLUB ITALIANO INVITA ALLA PIÙ GRANDE CACCIA AL TESORO IN CONTEMPORANEA IN TUTTA ITALIA

In Lombardia sono 12 i borghi coinvolti: Ardesio (BG), Bienno (BS), Castellaro Lagusello (MN), Chiavenna (SO), Clusone (BG), Gromo (BG), Limone sul Garda (BS), Moltrasio (CO), Pizzighettone (CR), Ponti sul Mincio (MN), Sabbioneta (MN) e Solferino (MN)

Concerti per Gaza: Fai sentire al mondo

Dal novembre del 2023 è attiva a Chiavenna la rete informale “Luci per il Dialogo”, a cui partecipano alcuni cittadini a titolo personale e undici realtà organizzate: Restiamo Umani Valchiavenna, Circolino ARCI Valchiavenna, Ordine Francescano Secolare – Fraternità di Chiavenna, Società Democratica Operaja Chiavenna, Comunità Pastorale Chiavenna e Prata, Caritas Valchiavenna, Associazione Nonsolomerce, Emergency Valchiavenna, Azione Cattolica Chiavenna, Associazione Comunità al Dese

IL TUTTO ESAURITO E IL SOLE PER L'ESORDIO DELLA SAGRA DEI CROTTI: GRANDI ASPETTATIVE PER IL SECONDO WEEKEND

Archiviato con successo il primo, Chiavenna si prepara a vivere il secondo e conclusivo weekend, sabato 13 e domenica 14 settembre, della 65esima edizione della Sagra dei Crotti, il più importante e il più rappresentativo tra gli eventi che ospita. Promosso dalla Pro Chiavenna con il Comune, sostenuto da enti pubblici e sponsor privati, con il supporto del Consorzio Turistico Valchiavenna, richiama ogni anno migliaia e migliaia di partecipanti, in larga parte provenienti da fuori provincia.

GIOTTO E SAN FRANCESCO NEL RACCONTO DI PAOLO POLLIO: ARTE E SPIRITUALITÀ A PALAZZO VERTEMATE FRANCHI

La costellazione di eventi estivi a Palazzo Vertemate Franchi prosegue all'insegna dell'arte con l'esibizione dell'attore Paolo Pollio che, nella serata di venerdì 19 settembre, racconterà due personalità di spicco della storia italiana, Giotto e San Francesco, attraverso i dipinti murali. Descrizioni e significati nascosti di opere di grande fascino, fra spiritualità e arte, in una proposta inusuale ma molto coinvolgente.

GIORNATA PORTE APERTE ALLA CENTRALE DI PRATA CAMPORTACCIO - MERA II: IL 13 SETTEMBRE VISITE Guidate CON A2A

L'occasione per visitare la centrale idroelettrica di Prata Camportaccio, rinnovata nell'efficienza e nella sostenibilità, ma anche per conoscere il suo funzionamento e le tecnologie impiegate e approfondire i temi legati all'energia rinnovabile e alla transizione energetica. La Giornata Porte Aperte è in programma per sabato 13 settembre, con apertura dalle ore 9 alle ore 17.45: le visite, organizzate in piccoli gruppi, sono gratuite con prenotazione on line.