Valchiavenna

IL BUM DELLA VALCHIAVENNA: UN BIGLIETTO UNICO PER SCOPRIRE IL PATRIMONIO CULTURALE

Strumento di promozione del territorio e di valorizzazione del suo patrimonio culturale, il Bum, acronimo di Biglietto Unico Museale, della Valchiavenna è stato presentato nel pomeriggio di ieri nella suggestiva cornice della Caurga romana del Parco archeologico-botanico del Paradiso, a Chiavenna. Un invito duplice: ai turisti che soggiornano in valle, a scoprire i musei, e agli operatori locali, a promuovere la fruizione dell'offerta culturale.

ENTRA NEL VIVO UNA COSTELLAZIONE DI EVENTI: TANTE PROPOSTE PER VIVERE LA VALCHIAVENNA

Con l'inizio del mese di agosto entra nel vivo il ricco programma dell'iniziativa "Una costellazione di eventi", promossa dal Consorzio Turistico Valchiavenna, fra Chiavenna, il Pian di Spagna, Prata Camportaccio e Piuro. Stregoneria, osservazione del cielo ma anche visite culturali, musica e attività per bambini in un cartellone che si distingue per originalità. L'edizione 2025 è iniziata nel migliore dei modi con una larga partecipazione agli eventi proposti.

A SETTEMBRE TORNA LA SAGRA DEI CROTTI: NUOVI PERCORSI E NUOVE PROPOSTE CULINARIE PER LA 65ESIMA EDIZIONE

Convivialità, tradizione e volontariato si confermano al centro dell'edizione 2025 della Sagra dei Crotti, proprio com'era in origine, a ribadire la centralità dell'esperienza personale in un programma che verrà proposto per due weekend, il sabato e la domenica, il 6 e 7 e il 13 e 14 settembre. Quando mancano pochi giorni all'apertura delle prenotazioni, fervono i preparativi e cresce l'attesa: nella Pro Chiavenna è Marco Della Bella a coordinare un gruppo formato da una quindicina di rappresentanti del territorio che si sta occupando dell'organizzazione.

L’enogastronomia della Valchiavenna si fa innovazione, tra natura, gusto, cultura e divertimento

Chiavenna, 18 giugno 2025 Nasce CROTTIAMO®, il nuovo progetto esperienziale che porta la magia del crotto, simbolo della cultura gastronomica della Valchiavenna, fuori dai confini temporali della storica Sagra dei Crotti. Un’iniziativa che punta a trasformare un patrimonio locale in un’esperienza continuativa e immersiva, accessibile fino ad ottobre, offrendo ai visitatori un modo nuovo e coinvolgente per vivere il territorio.

OLTRE 7.500 PASSAGGI PER “ENJOY STELVIO VALTELLINA – PASSO SPLUGA BIKE DAY”: SUCCESSO INTERNAZIONALE PER IL PASSO DELLO SPLUGA

Straordinario successo per l’edizione 2025 dell’Enjoy Stelvio Valtellina – Passo Spluga Bike Day|FreiPass che ha visto oltre 7.500 passaggi di ciclisti e pedoni provenienti da entrambi i versanti, da Campodolcino per il versante Italiano e da Splugen per il versante Svizzero, lungo la spettacolare salita del Passo dello Spluga.

Cittaslow International ASSEMBLY 2025 Wando, Sud Corea

Chiavenna, 27 giugno 2025 – Alla presenza di oltre cento delegati internazionali, si è svolta a Wando (Corea del Sud) l’Assemblea Internazionale di Cittaslow, tenutasi dal 20 al 21 giugno 2025 presso il Community Cultural Center dell’isola. La delegazione italiana è stata guidata dal Sindaco di Chiavenna Luca Della Bitta, Coordinatore della rete Cittaslow Italia, insieme al Direttore del Consorzio per la Promozione Turistica della Valchiavenna, Filippo Pighetti.