IL KILOMETRO VERTICALE CHIAVENNA-LAGUNC PRONTO AD ACCOGLIERE LA SFIDA TRA I CAMPIONI DELLA SPECIALITA’
Chiavenna, 4 ottobre 2023_A Chiavenna è tutto pronto per la più affascinante e dura delle ga
Chiavenna, 4 ottobre 2023_A Chiavenna è tutto pronto per la più affascinante e dura delle ga
Una formula che piace e convince, apprezzata dai residenti come dai turisti, a unire cultura, sport, animazione e l'antica tradizione della Brisaola che risale al 1400. Giunto alla decima edizione il Dì de la Brisaola, una due giorni in realtà, andato in scena a Chiavenna lo scorso fine settimana, ha superato le aspettative.
Chiavenna, 27 settembre 2023_Torna il tanto atteso appuntamento con l’immancabile scalata del Kilometro Verticale Chiavenna Lagùnc, in cui sabato 7 ottobre torneranno a sfidarsi i migliori atleti di questa specialità di corsa in mont
27 settembre 2023
L'omelia del Vescovo di Como, Cardinale Oscar Cantoni
Musica, cultura, sport, animazione e il gusto inconfondibile del salume tipico prodotto sin dal 1400, accompagnato dagli altri sapori della tradizione agroalimentare. Il prossimo sarà il weekend del Dì de la Brisaola, la manifestazione promossa dal Consorzio Turistico della Valchiavenna giunta alla decima edizione: un dì che è solito raddoppiare per intrattenere i visitatori per due giornate intere, sabato 30 settembre e domenica 1° ottobre.
Tradizione, cultura, enogastronomia ma non solo, il Dì de la Brisaola, l'evento autunnale promosso dal Consorzio Turistico della Valchiavenna, in programma il 30 settembre e il 1° ottobre, è anche sport con il quadrangolare di volley femminile, giunto all'ottava edizione, che porterà a Chiavenna le atlete della massima serie, tra le quali Paola Egonu, e un tecnico di grande fama qual è Julio Velasco.
Palazzo Vertemate Franchi com'era nel Seicento: abitato e animato, fastoso e gioioso. Un'occasione imperdibile per i visitatori per immergersi nell'atmosfera dell'epoca ma anche per acquisire conoscenze e assistere a esibizioni.
Gli Agenti del Corpo di Polizia Locale dell’Amministrazione Provinciale di Sondrio, nell’ambito dei servizi di controllo del territorio, in data 16/09 venivano avvisati che nei pressi di Campodolcino, in zona boschiva, vi era la presenza di un esemplare di “GRIFONE” che denotava incapacità di volare.
Venerdì 22 settembre, nei giardini di Palazzo Vertemate, alle ore 18 la Compagnia teatrale "Teatro Invito" metterà in scena lo spettacolo "Amleto. Una questione personale".
Amleto. Una questione personale è uno spettacolo di teatro contemporaneo, in parte su palco, in parte itinerante e site-specific che, attraverso un viaggio fisico e metaforico esplora i grandi temi del dubbio e del desiderio. Amleto, una questione personale diviene così esperienza collettiva e individuale attraverso i labirinti della psiche.
Da una celebrazione all'altra, tra la fine dell'estate e l'inizio dell'autunno, Chiavenna rende omaggio alla sua storia e alle sue tradizioni: dai crotti alla Brisaola il passo è breve poiché il contesto è lo stesso e gli appuntamenti separati da poche settimane. Per una Sagra dei Crotti più che positiva che si è appena conclusa, si approssima un'altra manifestazione cruciale per la città, più giovane ma non meno prestigiosa: il Dì de la Brisaola, che quest'anno festeggia il decennale, si svolgerà domenica 1° ottobre, con anteprima sabato 30 settembre.