Valgrosina Trail – Sabato 09 Agosto 2025

3
min di lettura

Valgrosina Trail – Sabato 09 Agosto 2025

Ven, 01/08/2025 - 17:43
Pubblicato in:

Valgrosina Trail, il countdown è ufficialmente cominciato. Nella serata di mercoledì 23 Luglio nella suggestiva cornice del parco di Villa Visconti Venosta a Grosio, si è tenuta la presentazione ufficiale della 4ª edizione in programma per sabato 9 agosto.

Una cerimonia informale ma molto partecipata da atleti e semplici appassionati, curiosi di testare sul campo le calzature da Trail Running del marchio JOMA, brand leader nell’abbigliamento e scarpe sportive, la cui partnership nuova di zecca ha sancito un inizio di collaborazione con la Valgrosina che si preannuncia di grandi ambizioni.

Il presidente del comitato organizzatore Piermartino Pini ha annunciato che l’evento valtellinese ha ottenuto un buon riscontro di iscrizioni sulle tre distanze in programma, e visto che si potrà continuare ad iscriversi fino a sabato 2 Agosto alle ore 19.00, verosimilmente si chiuderà oltre quota cinquecento iscritti.

«Per noi questo rimane un dato che segna la crescita costante negli anni della nostra manifestazione, con partecipazione di atleti di varie regioni del nord Italia e con tutti i limiti di una limitata ricettività di alloggi nelle aree limitrofe, oltre che al periodo stagionale piuttosto congestionato di presenze». Entrando nei dettagli ha proseguito: «La nostra forza però è quella di poter garantire un servizio sempre più efficiente a tutti gli atleti, grazie al supporto dei numerosi volontari presenti su tutto il percorso a cui va il mio personale ringraziamento per il fondamentale aiuto. Tengo anche a ringraziare gli sponsor privati e le istituzioni che hanno creduto e continuano a credere in questa gara, supportandola in maniera consistente fin dal principio. Una novità già annunciata in precedenza di cui andare fieri, è il fatto che la Valgrosina Trail ha finalmente un percorso segnato in modo permanente, così che i camminatori potranno seguire questi sentieri tutta la stagione senza difficoltà.  Chiudo con un desiderio che è anche un impegno da organizzatore. Vorrei che la nostra gara diventasse un punto di riferimento per atleti di alto livello del panorama del Trail Running».

Con ancora negli occhi la performance incredibile del 2024 di Cristian Minoggio, capace di chiudere la 70k con 5000mt+ nel tempo record di 7h47’46”, degli atleti attualmente accreditati ha invece parlato Marco De Gasperi, direttore gara della manifestazione: «Dopo aver assistito nelle scorse edizioni a belle sfide fra atleti di grande spessore, anche per l’edizione 2025 del Valgrosina Trail sono attesi al via dei protagonisti pronti a far vivere belle battaglie su questi sentieri. Fabiola Conti, milanese di stanza ad Aosta, è la recente dominatrice sui massacranti 120km della Monte Rosa Walserwaeg by UTMB con uno stratosferico quarto posto a livello assoluto. L’atleta del Team OTSO Italia è pronta a cimentarsi sulla gara regina della Valgrosina, la 70km con 5000mt di dislivello positivo, il cui percorso potrebbe risultare un test probante in vista di una auspicabile chiamata in azzurro per i mondiali di Long Trail in programma a Canfranc (SPA), a fine settembre. A contenderle la vittoria ci sarà la piemontese di Ivrea Marina Cugnetto (Team Scarpa), quarta alla Ultra della Transvulcania lo scorso maggio. Altre due contendenti per il podio sono la lettone Linda Boldane e la veneta Irene Saggin. Gara lunga maschile che vedrà al via l’emiliano Simone Corsini, dominatore anch’egli della Monte Rosa Walserwaeg by UTMB. Sulla 38km avremo al via, il vincitore del 2024, il lecchese Lorenzo Beltrami (Team Rock Experience-Scarpa). Alla ricerca di conferme delle ottime sensazioni avute nella prima parte di stagione, per lui quest’anno parla un clamoroso quinto posto nella celebre Zegama Aitzkorri.  Gara donne con la presenza di una fuoriclasse senza tempo: la bormina Elisa Desco (Team Scarpa), reduce da due recenti successi alla Dolomyths Run e alla Valbrevettola Skyrace. Raffaella Rossi, altra valtellinese di grande esperienza, è chiamata ad una bella prova sulla distanza media, dopo la vittoria alla VUT di 35km del weekend scorso. Sulla 12km i pronostici sono più aperti, considerato che è distanza in cui alcuni giovani potrebbero farsi valere maggiormente. Al femminile ci sarà un bel duello fra la lecchese Francesca Rusconi e l’inglese Lex Whitacker. Tuttavia, attendiamo la conferma di altri atleti di alto livello che potrebbero aggiungersi alla lista nelle prossime ore».

In vista del 9 agosto, quando il centro di Grosio e il parco di Villa Visconti Venosta a partire dal mattino, verranno invasi da centinaia di atleti e accompagnatori, a Grosio e non solo sta crescendo la tensione.

Sarà una giornata intensa e ricca di eventi collaterali, come lo Yoga, la prova delle carabine laser, giochi per i bambini, lo spettacolo con il Mago, e con la disco music di Radio Number One a chiudere la festa di chiusura aperta a tutti.

Segreteria
VALGROSINA TRAIL 
A.S.D. U.S. GROSIO SEZ. RUPE MAGNA

Programma:

Venerdì 08

14.00 – 21.00 Distribuzione pettorali e pacchi gara - presso Oratorio di Grosio Piazza della Chiesa

Ore 14.00 – 19.00 Apertura area EXPO Valgrosina Trail - presso Piazzale Oratorio antistante all’Ufficio Gara.

Ore 18.00 Briefing Tecnico e presentazione Atleti Elite - presso Sala Comunità di Grosio

Sabato 09

4.30 -8.00 Distribuzione pettorali e pacchi gara - presso Oratorio di Grosio Piazza della Chiesa

Ore 5.00 Partenza 70Km - Dal centro di Grosio

Ore 7.30 Partenza 38Km - Dal centro di Grosio

Ore 8.30 Partenza 12Km - Dal centro di Grosio

Ore 17 Partenza Kids RUN presso Parco Villa Visconti Venosta

Premiazioni presso la Tensostruttura:

Ore 15: 38Km e 12Km

Ore 19: 70Km

©️la riproduzione – anche parziale – di questo contenuto è vietata senza citazione della fonte, ai sensi della legge sul diritto d’autore