skyrace

UNA CORSA NELLA STORIA DI DUE VALLI DI CONFINE: DOMENICA 24 AGOSTO TORNA LA SKYRACE VALMALENCO-VALPOSCHIAVO

Una gara speciale, come lo sono le due valli che attraversa, una corsa nella storia per ritrovare un antico percorso che univa Valmalenco e Valposchiavo: l'international skyrace, in programma domenica 24 agosto, è alla sua quindicesima edizione, la terza dopo il ritorno del 2023. Una manifestazione nata, cresciuta e tornata proprio per volontà degli organizzatori, la Sportiva Lanzada e la Sportiva Palü, che può contare sul sostegno di enti pubblici e operatori privati, sia italiani che svizzeri.

IL MEGLIO DEL RUNNING INTERNAZIONALE TORNA A SFIDARSI TRA GLI ALPEGGI DELLE ALPI OROBIE

Premana, 25 luglio 2025_La start list dei protagonisti che gareggeranno per aggiudicarsi la vittoria della tappa italiana della WMRA Mountain Running World Cup 2025 è pressoché definita. Il 27 luglio saranno trecento gli atleti, professionisti internazionali e amanti del trail running provenienti da ben 21 nazioni pronti e pronti a sfidarsi sui 32 chilometri di sentieri e mulattiere tra i boschi e i 13 alpeggi premanesi con 2700 metri di dislivello positivo.

 

Brooks Stralivigno 2025

Livigno, 20/07/2025: la Brooks Stralivigno 2025 ha confermato, anche quest’anno, il proprio ruolo di riferimento nel panorama podistico italiano e internazionale, regalando ai partecipanti un’indimenticabile giornata di sport immersa nell’eleganza delle Alpi. Un meteo ideale, con temperature miti, particolarmente adatte alla corsa, ha accompagnato il via della competizione, valorizzando al massimo il percorso e contribuendo a rendere l’esperienza ancora più godibile dal punto di vista tecnico e performativo.

Brooks Stralivigno: tutto pronto per l'edizione nr. 25

Livigno, 03.07.2025 – Compiere 25 anni e non sentirli, anzi essere più freschi che mai, crescendo continuamente e riuscendo sempre a rinnovare il proprio rapporto osmotico, di profonda connessione con il territorio e con i suoi partecipanti. È l’impresa della Brooks Stralivigno, in programma il 19 luglio: in questa splendida estate livignasca, la competizione compie un quarto di secolo, confermando il proprio ruolo centrale nella proposta turistico-sportiva della località.

A TALAMONA LA K2 VALTELLINA EXTREME VERTICAL RACE DI CORSA IN MONTAGNA

(LNews - Milano, 17 giu) L'assessore agli Enti locali, Montagna, Risorse energetiche, Utilizzo risorsa idrica, Massimo Sertori, ha presentato oggi in Regione la K2 Valtellina Extreme Vertical Race. Giunta alla sua 7ª edizione, la spettacolare gara di Talamona (SO) – 2000 metri di dislivello in soli 9 km – andrà in scena sabato 21 giugno e varrà anche come seconda tappa di VAM Vertical Challenge, il circuito lombardo dedicato agli scalatori. Già oltre 200 gli iscritti, con un tetto massimo di partecipanti fissato a 250 dagl organizzatori.

CORSA IN MONTAGNA. SOTTOSEGRETARIO PICCHI: A CORTENO GOLGI (BS) E APRICA (SO) IL CAMPIONATO EUROPEO CON LA SKYMARATHON 'SENTIERO 4 LUGLIO'

(LNews - Milano, 16 giu) Corteno Golgi (BS) e Aprica (SO) saranno teatro nella prima settimana di luglio della 28° edizione della Skymarathon "Sentiero 4 luglio", gara valida come Campionato Europeo di Skyrunning. L'evento è stato presentato oggi in Regione, dal sottosegretario alla Presidenza con delega a Sport e giovani, Federica Picchi, degli assessori Matteo Martinotta e Alessandro Damiani, e del presidente ISF (International Skyrunning Federation) Marino Giacometti.