USBormiese

L’IMPRESA DI SIMONE NELLA GRANDE MELA

La prima cosa che Simone mi mostra orgoglioso non è la medaglia ricevuta per la Maratona di New York, bensì la cover del telefono con stampata l’icona femminile di tutti i tempi: Marylin Monroe! Perché Simone è un maschietto e sa apprezzare anche lui le bellezze della vita; non a caso mi confessa di aver appena acquistato una giacca, per mettermi elegante quando arrivano le amiche della mamma!

INAUGURAZIONE DEGLI SPAZI RINNOVATI AL BAR PENTAGONO

Una struttura rinnovata in toto, spazi ampi e vetrate con vista sul centro sportivo: questo il bar Pentagono inaugurato ieri sera con la nuova gestione targata Unione Sportiva Bormiese.

Il direttivo del sodalizio sportivo di Bormio ha voluto incontrare e ringraziare i progettisti, invitando alla serata anche i sindaci del comprensorio (presenti Roberto Volpato – primo cittadino di Bormio – e Alessandro Pedrini – di Valdisotto) e i consiglieri e rappresentanti di tutti i settori della grande famiglia USB.

IL CICLISMO TARGATO USB CHIUDE IL 2017 E GUARDA GIÀ AL 2018

A metà dicembre il settore Ciclismo dell’US Bormiese chiama a raccolta i suoi associati per la grande festa di chiusura stagione: un’occasione per salutarsi e per fare il punto dell’annata appena conclusa, nel consueto stile allegro e festoso con cui i ciclisti dell’Alta Valle – e in primis il suo Presidentissimo Mario Zangrando – amano ritrovarsi.

L’ATLETICA BORMIESE IN GRAN SPOLVERO ALLA FESTA FIDAL

Sabato 16 dicembre la FIDAL provinciale ha assegnato i titoli di chiusura stagione, dopo un anno di attività atletica intensa, partecipata e con risultati di tutto rispetto. I titoli messi in palio dal trofeo Credito Valtellinese sono stati moltissimi, sia a livello individuale sia a livello societario. D’altronde, con oltre due migliaia di tesserati (che hanno fatto segnare un +130 rispetto allo scorso anno) e oltre 21 società distribuite tra Valtellina e Valchiavenna, la FIDAL può contare su una nutrita partecipazione a ogni manifestazione.

CURLING-PASSION: DA MALAGA A BORMIO PER GIOCARE!

1636 km in linea d’aria da Malaga a Bormio per giocare a curling??? Non è fantascienza, è realtà! A Bormio succede anche questo: che un simpatico gruppo di “malaguenños” prenda l’aereo e dall’estremo sud della Spagna (16° di caldo) si ritrovi catapultata nel freddo semipolare delle Alpi e nell’altrettanta gelida pista di curling della Bormio Ghiaccio. “Freschino” – è stato il primo commento dei nostri simpatici ospiti!

ALLA 2^ A DI BORMIO IL PREMIO DEL CONCORSO “INTERVISTA IL TUO CAMPIONE”

In occasione della seconda prova del circuito internazionale denominato “Star Class”, gare di short track a livello europeo che si sono svolte anche a Bormio, la Bormio Ghiaccio ha promosso un concorso aperto a tutte le scuole di 1° grado intitolato “Intervista il tuo campione”, grazie al quale le classi partecipanti hanno avuto la possibilità di ospitare (a loro scelta) un atleta o ex atleta e sottoporlo alle loro domande e alla loro curiosità.

LA BORMIO GHIACCIO GUARDA AL 2020

Durante la tre giorni della Star Class, la competizione internazionale di short track che la Bormio Ghiaccio ha organizzato nel week end appena trascorso, è stata presentata ufficialmente un’altra competizione di rango mondiale che l’ISU (International Skating Union) ha assegnato all’Italia e che la FISG (Federazione Italiana Sport Ghiaccio) ha voluto attribuito a Bormio: i mondiali juniores di short track previsti tra gennaio e febbraio 2020.

IL MEDAGLIERE DELLA STAR CLASS SI COLORA DI “BORMIO GHIACCIO”

E’ stata una 3 giorni full immersion quella della Star Class sia a livello organizzativo che agonistico. A Bormio erano presenti quasi 200 atleti suddivisi in sole due categorie: junior C-D femminili e maschili, atleti proveniente dall’Europa dell’ovest e che stanno a testimoniare quanto lo short track sia ormai diffusissimo in tutto il mondo e continui a crescere in maniera esponenziale.