sci

Quasi 250 Giovani sulla Compagnoni di Santa Caterina Valfurva per i giganti e gli slalom del Trofeo Prima Neve

È tutto pronto a Santa Caterina Valfurva per le quattro gare internazionali di sci alpino che apriranno ufficialmente la stagione invernale della località turistica valtellinese. Sulla pista Deborah Compagnoni, preparata da giorni anche in vista della Coppa Europa di metà dicembre, sono pronti a sfidarsi quasi 250 concorrenti delle categorie Aspiranti e Juniores.

Apertura Ski Area Sitas

"Finalmente possiamo annunciarvi che la Ski Area Sitas aprirà ufficialmente al pubblico Sabato 25 Novembre! Le piste aperte e servite dalla cabinovia “Livigno – Tagliede – Costaccia” saranno la Natale, i Buglin e Li Zeta.
Sarà dunque possibile sciare dal Rifugio Costaccia fino in fondo al paese.
Per la vostra sosta appetitosa, o anche per un semplice break, il Rifugio Costaccia sarà pronto a ricevervi.
Lo Skipass sarà acquistabile presso le nostre biglietterie al prezzo giornaliero di € 30,00 e gli impianti saranno aperti dalle ore 8:00 alle 16:30.

Tra piste e tradizioni: sport, natura e passione

Inizia una nuova stagione invernale al Valmalenco Bernina Ski Resort, il comprensorio sciistico immerso nel cuore dell’Alpe Palù che a partire dal 1° dicembre aprirà gli impianti e i suoi 50 km di piste per accogliere tutti gli amanti della neve e degli sport invernali, professionisti e amatori, grandi e piccini, che potranno cimentarsi nelle loro discipline preferite, dallo sci alpino allo sci nordico, fino allo snowboard e le passeggiate con le ciaspol

Prima neve a Santa Caterina Valfurva che si prepara a ospitare tre gare della Coppa Europa maschile di sci alpino

La prima neve è arrivata e a Santa Caterina Valfurva il conto alla rovescia è iniziato. La stagione invernale si aprirà nel mese di dicembre con l’ormai tradizionale tappa della Coppa Europa di sci alpino, ancora più articolata. 

SKIPASS PROVINCIALE, AL VIA L'OTTAVA EDIZIONE: DOMANDE DAL 1° OTTOBRE

Per l'ottavo anno consecutivo, il Consorzio Bim lancia lo "Skipass provinciale", l'iniziativa che offre ai bambini e ai ragazzi dai 3 ai 16 anni l'opportunità di sciare e praticare sport sulla neve gratuitamente. Il progetto è sostenuto con risorse economiche dello stesso Bim, della Provincia, delle cinque Comunità Montane e del Comune di Sondrio, grazie alla collaborazione delle società che gestiscono gli impianti di risalita, le quali rinunciano a gran parte degli introiti per favorire la pratica sportiva.