Neve, paesaggio invernale e piste in ottime condizioni a Santa Caterina Valfurva, dove ormai sono arrivati gli atleti che martedì 6 e mercoledì 7 dicembre si contenderanno la vittoria dei primi due superG stagionali del circuito di Coppa Europa.
La quattro giorni di gare a Livigno si chiude ancora nel segno di Sofia Parravicini e Andrea Bertoldini, grandi protagonisti nell’opening stagionale del Comitato Alpi Centrali. Sulla pista Li Zeta di Sitas Livigno - sfruttata da diversi atleti italiani e stranieri per rifinire la preparazione - la diciassettenne del Lecco si è presa il terzo successo consecutivo, mentre il diciannovenne dell’Esercito ha di nuovo dominato con ampio margine.
Dopo il giorno di pausa, sfruttato dai club per effettuare allenamento, la pista Li Zeta di Livigno è tornata a ospitare gare. Oggi si sono svolti altri due slalom FIS NJR, uno per il settore femminile e uno per quello maschile, organizzati dallo sci club Lecco con la collaborazione dello Sporting Club Livigno.
Splendide condizioni oggi, a Livigno, per la seconda giornata di FIS NJR valide per il Trofeo Città di Livigno. Sulla pista Tagliede Li Zeta è andato in scena l’ultimo slalom, vinto da Sofia Parravicini (Lecco) e Jacopo Claudani (Val Palot).
Primo slalom FIS NJR, questa mattina, a Livigno. Sulla pista Tagliede Li Zeta i grandi protagonisti sono stati gli Orsenigo: Giorgia Vittoria dello sci club Santa Caterina (Comitato Alpi Centrali) ha vinto la gara femminile, la prova maschile è invece andata a Pietro, che difende i colori dello sci club Gressoney Monte Rosa (Comitato Asiva). I due atleti, classe 2005, hanno vinto per la prima volta una competizione inserita nel calendario FIS.
Via ufficiale alla bellissima iniziativa di Regione Lombardia Freeski 2022, che ha a cuore la promozione dello sci, dello snowboard e delle sue località, con l’obiettivo di avvicinare famiglie e ragazzi agli sport di scivolamento. Le Olimpiadi del 2026 si avvicinano e Regione vuole supportare il movimento giovanile, promuovere i valori di sani stili di vita all’aria aperta, facendo respirare a tutti a pieni polmoni l’aria frizzante e pulita delle sue montagne.
Con una grande e partecipata festa, lo Sci Club Bormio ha celebrato sabato 22 ottobre 2022 al Pentagono di Bormio i 100 anni di attività, alla presenza di centinaia di persone che hanno voluto rendere omaggio a un Club che ha fatto la storia di Bormio.