Festival LeAltreNote 2024
Lunedì 12 agosto 2024, ore 21.00
Lunedì 12 agosto 2024, ore 21.00
“Siamo qui a fare il nostro tempo, a scolpire ogni frammento”.
Valfurva - frazione Sant’ Antonio (Sondrio) – Serata
È stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale del 9 agosto 2024, il decreto-legge n. 113/2024, in vigore dal 10 agosto 2024, con il quale viene introdotta l’IVA agevolata del 5% per le prestazioni professionali dei maestri di sci, sia che l’attività venga svolta a titolo individuale sia in forma aggregata (Scuole di sci: art. 5, comma 1).
Dunque, quanto dichiarato in alcuni articoli sulla stampa, e in specie nella loro titolazione, prima della pubblicazione del decreto sulla Gazzetta Ufficiale, non è assolutamente rispondente al vero.
Una serata indimenticabile quella di ieri sera in Piazza Scleva, dove la terza edizione de "La Notte della Fisarmonica in Ballo" ha riscosso un enorme successo.
L'evento ha visto protagonisti dieci giovani talenti della fisarmonica: Davide Andreola, Luca Berbenni, Samuele Bracchi, Mattia Giordano, Lorenzo Lumina, Eugenio Martinelli, Marta Martinelli, Denis Pradella, Gioele Rodigari, e Leonardo Trabucchi. Ciascuno di loro ha incantato il pubblico con un assolo, dimostrando il frutto di un percorso di studio e dedizione.
Spettatori interessati, attenti più all'organizzazione che alle gare, concentrati sulla logistica anziché sulle medaglie, nei giorni scorsi, prima il sindaco Silvia Cavazzi e il suo vice Oscar Cola, quindi l'assessore S
Due mesi dopo la delibera della Giunta regionale che assegnava 20 milioni di euro aggiuntivi per il progetto di ampliamento e riorganizzazione del Presidio Ospedaliero di Sondrio, oggi, la Direzione strategica ha approvato il nuovo studio di fattibilità, a integrazione delle opere relative al padiglione Sud, che comprende anche l'intervento sulle centrali impiantistiche e l'adattamento del padiglione Nord. Complessivamente, come già annunciato, l'investimento salirà a 70 milioni di euro.
Sondrio, 9 agosto 2024 - La Lista di Sergio Pedrazzini, Presidente in carica e candidato Presidente al Comitato Regionale Lombardia FIGC-LND, annuncia anche l’ultimo candidato Consigliere della squadra. Si tratta di Alberto Meleri, 52enne architetto sondriese con una pluriennale esperienza nel mondo del calcio dilettantistico.
Meleri si candida in qualità di Consigliere Regionale, con l’area di Sondrio come specifica territorialità. Attraverso la sua professione si è occupato della progettazione di alcuni centri sportivi.
“Bello il Mortirolo, il Gavia e lo Stelvio... ma vuoi mettere Malghera, Schiazzera o San Romerio? Salite inedite, senza traffico in cui pedalare in solitudine”.