A BORMIO IL BASKET RADDOPPIA. DUE CORSI E LA NOVITÀ DELL'ASILO

Quest’anno il basket Us Bormiese prova a fare le cose in grande. Due open day a settembre hanno ridato slancio ad un settore che, tra mille difficoltà post Covid, dal 2017 cerca di trovare una sua dimensione. La risposta in termini di iscritti è stata a dir poco inaspettata: ben 30 bambini hanno scelto “la palla a spicchi” e ogni settimana si ritrovano nella palestra Peppino Pedranzini per l’allenamento. 

“Accendiamo il Natale” a Valdidentro: in arrivo un magico weekend tra mercatini, musica, spettacoli, gusto

A Valdidentro è tutto pronto per dare il benvenuto alla nuova magica edizione della rassegna natalizia che trasformerà le festività in un'esperienza indimenticabile, tra eventi, spettacoli, musica e intrattenimenti per grandi e piccini: un "Natale in Valdidentro", ins

Gemelli Schenatti, il rugby come seconda pelle: un premio alla loro storia

Quest’anno il premio “Lo Sportivo Sondriese” riconosce due protagonisti indiscussi del rugby valtellinese: Luca e Marco Schenatti. Assegnato ogni anno da oltre trent'anni non solo ad atleti, ma anche a figure di spicco dello sport, questo premio ha trovato nei fratelli Schenatti dei candidati perfetti. Una scelta che rende omaggio a due carriere intrecciate e a due uomini che hanno saputo incarnare i valori del rugby, dentro e fuori dal campo.

"LA VALANGA AZZURRA": TRE GIORNI DI PROIEZIONE AL CINEMA PLINIUS CON LA PRESENZA DI THOENI E GROS

Tre giorni per quattro proiezioni nel weekend dell'Immacolata che Bormio dedica ai campioni dello sci. "La valanga azzurra", il film documentario di Giovanni Veronesi, sarà in visione al cinema Plinius per tre serate, venerdì 6, sabato 7 e domenica 8 dicembre, alle ore 21, e nel pomeriggio di sabato, alle ore 16.30. Un appuntamento imperdibile per gli appassionati, ma non solo, per immergersi nei ricordi e rivivere le emozioni di quegli anni straordinari che avevano proiettato lo sci azzurro ai vertici mondiali.

JUNIOR E-F: DOPPIO IMPEGNO PER I PICCOLI CON LA PISTA LUNGA E CORTA

Con gli junior E ed F siamo partiti da Bormio nel bel mezzo della notte, alle 4.55, per la volta di Collalbo. Una pausa lungo il viaggio si è resa ben presto necessaria per sconfiggere la nausea data dalle tante curve incrociate lungo il tragitto. Arrivati sull’Altopiano del Renon i nostri si sono recati in albergo per vedere subito le camere in cui soggiornare. Dopo aver riposato un paio d’ore, abbiamo pranzato tutti insieme e ci siamo diretti alla splendida pista all’aperto denominata Arena Ritten.