ELEZIONI PER IL CAI BORMIO
Bormio (Sondrio) – Recentemente, il neoeletto direttivo della sezione C.A.I. di Bormio si riunito (presso la sede dell’Unione Sportiva Bormiese) per programmare, soprattutto, la stagione estiva 2022.
Bormio (Sondrio) – Recentemente, il neoeletto direttivo della sezione C.A.I. di Bormio si riunito (presso la sede dell’Unione Sportiva Bormiese) per programmare, soprattutto, la stagione estiva 2022.
Quando arriva l’estate il Cai Valfurva non perde occasione per incontrare almeno una volta gli amici dell’Alpenverein Martell, quest’anno in modo particolare perché ricorre il 60° di fondazione dell’associazione alpinistica trentina. Il gruppo della sezione furiccia conta 40 partecipanti che salgono in jeep sino alla teleferica del rifugio Casati e da lì, sotto la guida di Michele e Giordano, a piedi per affrontare il Cevedale.
CAI Lombardia, Assorifugi e il Consiglio di Regione Lombardia propongono il progetto “Famiglie e Giovani in Montagna (#FG4M)” che sarà attivo per il periodo estivo compreso tra il 3 luglio e il 25 settembre 2022.
Il progetto è aperto a tutti, Soci e non Soci del CLUB ALPINO ITALIANO.
Il team del Patagonia Store Bormio, con il suo negozio “gemello” di S.
Con grande soddisfazione e orgoglio, comunico che il socio della nostra Sezione, Angelo Schena, è stato di recente eletto dal Consiglio Centrale, su proposta della Presidenza Generale, quale componente aggiunto del Comitato Direttivo Centrale (CDC) del Club Alpino Italiano.
Non sono mai troppe le lezioni per fornire agli appassionati di montagna consigli e indicazioni utili ad affrontare un ambiente dove, talvolta, ci si può trovare in condizioni ostili. Il Cai Valfurva è sempre in prima linea quando si tratta di formazione, cosicché nella giornata del 26 giugno 2022 ha organizzato una lezione pratica sul ghiacciaio dei Forni, con la guida alpina Michele che ha messo a disposizione dei partecipanti la sua competenza ed esperienza.