ARRAMPICARE CON IL CAI VALFURVA
Nei giorni dal 30 maggio al 5 giugno 2022 si e’ svolto in Valfurva il corso di arrampicata sportiva per i ragazzi delle scuole elementari e medie.
Nei giorni dal 30 maggio al 5 giugno 2022 si e’ svolto in Valfurva il corso di arrampicata sportiva per i ragazzi delle scuole elementari e medie.
Venerdì sera si apre a Bormio la 3 giorni dedicata al Club Alpino Italiano: circa 600 delegati da tutta Italia converranno al Pentagono per una straordinaria dimostrazione di appartenenza e di comunanza a un sodalizio che, nei suoi esordi, risale addirittura al 1863 con la costituzione della sede di Torino.
BORMIO – 1872–2022: venerdì 27 maggio, con inizio
Sabato 14 maggio 2022 il CAI Valfurva, aderendo ad un'iniziativa nazionale a cui partecipa da molti anni, ha organizzato una giornata per promuovere la conoscenza e la cultura del territorio attraverso la manutenzione e la pulizia dei sentieri della montagna furvese.
La sezione di Valfurva del Club Alpino Italiano si è riunita in assemblea ordinaria per fare il punto sulle attività 2021 e procedere con il rinnovo del Consiglio, come da Statuto.
Finalmente! La gita scialpinistica del Cai Valfurva in programma già da qualche anno, è diventata realtà in una splendida domenica di aprile, soleggiata anche se un po' ventosa.
Il programma sci alpinismo 2022 nel mondo del Cai Valfurva era incentrato sulle montagne della Georgia ma gli ultimi sconvolgimenti accaduti in Ucraina e la sempre incerta situazione sanitaria Covid 19 hanno costretto il gruppo di Luciano Bertolina a modificare il percorso e scegliere la zona dei Balcani in Bulgaria.
"Creare sensibilità e accrescere la consapevolezza dei rischi e dei limiti personali nella frequentazione dell'ambiente montano innevato attraverso un'adeguata informazione". Questo obiettivo, perseguito a livello nazionale dal Club Alpino Italiano, trova applicazione anche nella sezione di Valfurva, che da anni organizza lezioni teoriche e pratiche utili per la prevenzione e l'autosoccorso. Così anche per questo inverno gli "addetti ai lavori" si mettono a disposizione di soci e simpatizzanti per due giornate informative sullo scialpinismo.