montagna

INTRODUZIONE ALLO SCI ALPINISMO E SICUREZZA

L’importanza fondamentale della prevenzione e della sicurezza è sempre ben presente in ogni attività del CAI: perciò, regolarmente, ogni sezione cerca di organizzare giornate informative per soci e simpatizzanti. Quella del Cai Valfurva si è svolta nel fine settimana appena trascorso: una sessione teorica tenuta da Matteo Fioletti di Arpa Lombardia e dalla nostra guida alpina Paolo.

"La Valtellina e le sue montagne" a Grosio

venerdì 3 febbraio 2023, alle 20.30, la Sala della Comunità di Grosio ospiterà la serata con proiezione del documentario "La Valtellina e le sue montagne". 

La pellicola, diretta da Alessandro Soetje, lo scorso mese di novembre ha vinto alla Fiera del Libro di Francoforte il Premio ENIT 2022 quale migliore contributo televisivo sull'Italia in lingua tedesca.

Quale futuro per le nostre montagne?

Domenica 15 gennaio alle 20.45 nella Sala Alberti di Bormio presso l'Istituto G.W. Leibniz in via Monte Confinale 10, si terrà la proiezione dei film Vanishing Lines di Patagonia e ACROSS Emptiness di Luca Albrisi.

Durante la prima serata degli Skimodays, un momento di ritrovo per molti amanti dello scialpinismo, verranno proiettati i due documentari che raccontano come i luoghi selvaggi delle Alpi e di tutt'Europa siano costantemente minacciati e sull'orlo della distruzione, e del movimento per proteggere ciò che possiamo ancora salvare.

CRITERI E MODALITA' PER I CONTRIBUTI DI MANUTENZIONE STRAORDINARIA E RECUPERO DEI TERRAZZAMENTI

(LNews - Milano, 28 dic) Regione Lombardia finanzia con 5 milioni di euro interventi di realizzazione, ripristino e conservazione di elementi strutturali del paesaggio agrario nei comuni montani o parzialmente montani.

È di oggi l'approvazione da parte della Giunta lombarda, su input dell'assessore regionale a Enti locali, Montagna e Piccoli Comuni, Massimo Sertori, della delibera che delinea criteri e modalità dell'iniziativa.

Sondalo attività invernali: Ciaspolando in Val di Rezzalo

Le Guide Alpine Michele Compagnoni e Paolo Confortola, con l'Accompagnatrice di Media Montagna Laura Besseghini, vi propongono 2 escursioni con le ciaspole in Val di Rezzalo, la valle incantata nel cuore del Parco Nazionale dello Stelvio di Lombardia. Camminare con le racchette da neve, tra i boschi innevati, è un'attività che vi farà vivere la montagna in modo diverso; un'esperienza che arricchisce il cuore e l'anima e che vi permetterà di osservare luoghi incontaminati, in tutta sicurezza grazie ai professionisti della montagna.