“Sold – Out” al cinema Excelsior di Sondrio … per Deborah Compagnoni ed Eraldo Meraldi!
SONDRIO – La sicurezza in montagna è un aspetto importantissimo che non va assolutamente sottovalutato.
SONDRIO – La sicurezza in montagna è un aspetto importantissimo che non va assolutamente sottovalutato.
Milano, 10 aprile 2024
Capire quante sono e dove si trovano le sorgenti presenti lungo la rete sentieristica mappata dal Cai sulle montagne italiane è l'obiettivo del nuovo progetto “Acqua Sorgente”. Oltre al censimento, l'intento è studiare la variazione della loro portata d’acqua nel tempo e gli altri parametri fondamentali per la loro conoscenza e tutela, tra cui la conducibilità elettrica e la temperatura.
Lo scorso mercoledì 3 aprile è stato rinnovato il Consiglio del CAI - Sezione Valtellinese di Sondrio. Il Consiglio ha riconfermato per il 2024 Laura Gianesini, già in carica nell’ultimo anno, come Presidente.
Il Raduno sci alpinistico internazionale 2024, tradizionale appuntamento primaverile organizzato dal Cai Valfurva, si è svolto regolarmente nei giorni 22/23/24 marzo 2024 con una partecipazione di oltre 80 scialpinisti, provenienti da vari paesi europei e da vari club italiani.
Milano, 23 marzo 2024
Il “Portale Cai dell'escursionista”, che il Club alpino italiano, con il supporto del ministero del Turismo, metterà a disposizione di escursionisti, camminatori e alpinisti per individuare facilmente i rifugi e le strutture ricettive in quota dove pernottare lungo sentieri, cammini e vie alpinistiche, è il nuovo servizio importante per il turismo di montagna.
Nella serata di mercoledì 20 marzo 2024 l'assemblea del Cai Valfurva ha proposto ai soci il resoconto delle attività 2023 e i dati utili per l'approvazione del bilancio 2024.
RELAZIONE ATTIVITÁ CAI VALFURVA ANNO 2023
Per la rassegna La montagna al cinema 2024 e all’interno de La Sfinge alpina, il prossimo giovedì 21 marzo al Cinema Excelsior di Sondrio sarà proiettato Il Ragno della Patagonia, film di Fulvio Mariani sulla storia di Casimiro Ferrari e Matteo Della Bordella.
Bormio (Sondrio) – Dopo il noto alpinista bresciano, Silvio “Gnaro” Mondinelli (2023), il 2024 ha visto protagonista indiscusso il valtellinese (di Chiuro) pilota di elicottero, guida alpina, maestro di sci, istruttore di sci - alpinismo e perito agrario, Maurizio Folini.
La collaborazione tra Cai Valfurva e Tour Operator Planet Trek Travel si concretizza ogni anno con diverse accattivanti proposte per andare alla scoperta del nostro bellissimo pianeta; nella settimana di inizio marzo il gruppo di amici e soci capitanato da Luciano Bertolina è sbarcato in Turchia per un viaggio orientato intorno alle montagne della città di Va, nell'estremo oriente turco.
Il Corno di San Colombano è uno splendido sperone roccioso che sovrasta l’ampia conca del Bormiese. Dal punto di vista scialpinistico è una classica salita ma da fare esclusivamente con manto nevoso ben assestato e condizioni meteo ottimali.