USBormiese

IL TORNEO DI CURLING “SISTO CICONA” ALLE BATTUTE FINALI

“Quasi in dirittura di arrivo il trofeo Sisto Cicona di curling. Domani sera si chiude il terzo turno e poi da inizio settimana partirà il turno conclusivo. 10 squadre tutte in un solo girone, per avere la possibilità di giocare più partite e di “giocarsela meglio”; infatti con il metodo Schenkel adottato quest’anno, ogni squadra gioca 4 partite all’interno di vari turni, con abbinamenti fatti di volta in volta sulla base della classifica finale del turno precedente. In questo modo ciascun team avrà la possibilità di migliorare la propria posizione.

LA BORMIO GHIACCIO NON DELUDE, NONOSTANTE I RANGHI RIDOTTI

Sabato 2 e domenica 3 marzo 2019 la Bormio Ghiaccio ha partecipato alla seconda prova del Trofeo Giovanissimi a Claut. Una sessantina di atleti partecipanti, tutti provenienti da società del Nord Italia, di cui 9 della Bormio Ghiaccio. Partenza all’alba di sabato mattina per raggiungere Claut; il viaggio è stato senza intoppi, con poco traffico (e fortunatamente nessuno è stato male). Dopo sei lunghe ore siamo giunti alla meta e dopo un pranzo leggero alle 14.00 tutti pronti al palaghiaccio. Per il riscaldamento di rito.

GF STELVIO SANTINI: GIÀ ESAURITI 2500 POSTI

Aprono oggi le iscrizioni per la Gran Fondo Stelvio Santini relativamente al 3° scaglione, dopo i due precedenti attivati nel mese di ottobre 2018 (a 60,00 €) e di gennaio-febbraio 2019 (a 70,00 €). Questo terzo scaglione prevede un costo di € 80,00 per 800 posti disponibili, gli ultimi prima del rush finale di maggio, quando i rimanenti 200 posti verranno venduti a € 200.

L’ALTA VALLE È ANCORA “NAZIONALE”!

La Federazione Nazionale Italiana di Pallavolo (FIPAV) ha appena comunicato le sedi ufficiali per lo svolgimento delle varie finali dei campionati italiani. Per la quarta volta consecutiva l’Alta Valle è stata scelta dal Comitato per ospitare una manifestazione pallavolistica di rilievo nazionale, un caso che non succede così di frequente per località piccole come la nostra.

SPECIAL OLYMPICS: I RAGAZZI DELL’ALTA VALLE RIENTRANO DALLE GARE DI BARDONECCHIA

Stanno rientrando in Alta Valle i ragazzi di Handy Sport che per 4 giorni hanno preso parte ai Giochi Nazionali Invernali Special Olympics 2019 di Bardonecchia: un’ondata di entusiasmo che ha coinvolto tutto il gruppo, dagli atleti agli accompagnatori. E poi, si è trattato di un’occasione davvero speciale perché si è celebrato il 30° anniversario di questa manifestazione, nata all’insegna dell’inclusione sociale e della valorizzazione di tutte le capacità motorie.

TUTTI IN PISTA CON IL TORNEO DI CURLING INTITOLATO A SISTO CICONA

Domani avrà inizio il 7° Memorial Sisto Cicona, il torneo di curling dedicato a uno dei volontari che si era appassionato a questa attività e ne era diventato uno dei promotori. Sisto è scomparso pochi anni or sono, ma la sua memoria resta viva anche grazie a queste iniziative, attraverso le quali famiglia e amici si riuniscono e si sfidano amichevolmente sulla pista ghiacciata della Bormio Curling. Dieci le squadre iscritte, che si confronteranno in partite da  6 mani (“Ends”) e un orario limite fissato a 75 minuti.

CONCLUSO IL CIRCUITO DI COPPA ITALIA PER LA BORMIO GHIACCIO

Nel week end del 12-13 gennaio la Coppa Italia di short track si è conclusa a Bolzano con l’ultima tappa del circuito. In terra trentina i ragazzi della Bormio Ghiaccio sono saliti sul podio ben 18 volte con 6 ori, 10 argenti, 2 bronzi. Scatenati nella prima giornata Viola Simonini (gruppo 2), Pietro Castellazzi (gruppo 2) e Luca Spenchenhauser (gruppo 1), che si caricano di oro (nei 1500 mt) e di argento (500 mt), mentre Elisa Confortola (gruppo 1) porta a casa un non disprezzabile argento sui 1500 mt e un bronzo nei 500 mt.

FINISCE CON UNA DIVERTENTE GIMKANA IL CORSO DI AVVIAMENTO DELLA BORMIO GHIACCIO

Anche questo secondo corso di avviamento organizzato dalla Bormio Ghiaccio si conclude con una bella festa al Palaghiaccio di Bormio: quasi cinquanta bambini vi hanno partecipato e davanto al pubblico hanno voluto dimostrare la loro abilità sui pattini o – quanto meno – di aver superato la paura di scivolare sul ghiaccio. E in effetti ci sono riusciti!