Sport

ANGELO ANDREOLA SFIORA IL PODIO ALLA MARCIALONGA STORY

Anche quest’anno la Marcialonga Story ha avuto per protagonista il valtellinese Angelo Andreola, furiccio doc e atleta a tutto tondo. Dopo una carriera sugli sci stretti, che lo ha portato sino al giro della Nazionale, e dopo essersi dedicato allo scialpinismo con risultati non proprio banali (spesso in coppia con l’amico-collega Chicco Pedrini), Angelo si è rimesso in pista: Ma guarda che in questi anni  non ho mai abbandonato l’attività! Ho sempre gareggiato, anche se a livello dilettantistico.

IL GRANDE SOGNO DI PARIS SULLA STELVIO

Bormio e la pista Stelvio entrano nella storia mondiale dello sci alpino. Mai prima d’ora le gare di Coppa del Mondo sul difficilissimo tracciato avevano riservato soddisfazioni così grandi per lo sci azzurro. Le prove di giovedì e sabato, invero, avevano fatto ben sperare e più di qualcuno fiutava la possibilità di qualche bella prestazione… ma i risultati sono andati ben oltre!

GRAZIE VOLONTARI!

La famiglia Santini e l’US Bormiese hanno voluto omaggiare anche quest’anno i volontari che si sono prodigati – chi più, chi meno – per la riuscita della manifestazione ciclistica GF Stelvio Santini: un grazie che si snoda idealmente lungo i 151 km di percorso, da Teglio allo Stelvio, e vuol essere il riconoscimento e l’elogio allo spirito di servizio dei volontari. Senza il volontariato una buona fetta degli eventi e delle attività organizzate – dalle piccole come dalle grosse realtà associative – andrebbe all’aria e questo è un dato di fatto che tutti dovremmo tenere bene in mente.

LO SCI CLUB BORMIO FRA I PRIMI 10 DELLA CLASSIFICA DI MERITO DELLA FISI

Sono state da poco pubblicate le classifiche FISI relative alle graduatorie 2017/2018 per le società affiliate alla Federazione. Si tratta di un elenco ordinato sulla base dei risultati ottenuti dagli atleti dei vari Sci Club e Gruppo Sportivi dei Corpi Militari. E’ semplicemente straordinario che, su un totale di 932 società, lo Sci Club Bormio si sia classificato all’8° posto, senza contare che le prime quattro posizioni sono occupate dai professionisti che gareggiano anche in gare Coppa del Mondo, al servizio dei Corpi Militari quali Esercito, Carabinieri, Polizia e Finanza.

LA NAZIONALE DI SCHERMA A BORMIO

La Nazionale di Scherma (specialità “spada”) presente a Bormio è una novità assoluta ed è una piacevolissima scoperta. 22 atleti (11 senior + 11 junior) più lo staff tecnico del CT Sandro Cuomo hanno soggiornato una settimana nella Magnifica Terra per il primo ritiro stagionale in vista degli impegnativi appuntamenti a venire…e che appuntamenti! A partire da marzo ci si gioca la qualificazione olimpica e tutte le gare da lì in avanti saranno selettive per arrivare alle Olimpiadi di Tokyo del 2020.