UNDER 13 RUGBY: SONDALO A VALANGA
Sondalo, lì 7 dicembre 2022
UNDER 13 SONDALO A VALANGA
Sondalo, lì 7 dicembre 2022
UNDER 13 SONDALO A VALANGA
Ancora una giornata di sole, con temperature piuttosto rigide, a Santa Caterina Valfurva, dove si è disputato il secondo e ultimo superG maschile di Coppa Europa. Il freddo dell’ultima notte ha regalato una Deborah Compagnoni compatta, che ha permesso anche ai pettorali più alti di giocarsi un posto tra i “magnifici quindici”. La tracciatura nella zona del Funk non ha fatto sconti a nessuno, i curvoni disegnati dal norvegese Mike Pilarski hanno regalato spettacolo e fatto la differenza.
Finalmente è arrivata la grande giornata di celebrazione dei 40 anni (1982-2022) della P.G.S. AUXILIUM ASD: nella giornata di lunedì 5 dicembre, infatti, la PGS Auxilium ha festeggiato il suo 40esimo compleanno e lo ha fatto alla grande.
Lo svizzero Josua Mettler vince il superG di Santa Caterina Valfurva, prova inaugurale del programma di velocità della Coppa Europa maschile di sci alpino. In Alta Valtellina condizioni spettacolari nonostante la neve caduta negli ultimi giorni. Il lavoro delle macchine prima e le continue lisciature poi, hanno permesso di far riemergere il manto compatto che era stato preparato in precedenza. Sulla Deborah Compagnoni - partenza abbassata di 2 porte - anche diversi atleti reduci dalla lunga trasferta nordamericana di Coppa del Mondo, tra Lake Louise e Beaver Creek.
Neve, paesaggio invernale e piste in ottime condizioni a Santa Caterina Valfurva, dove ormai sono arrivati gli atleti che martedì 6 e mercoledì 7 dicembre si contenderanno la vittoria dei primi due superG stagionali del circuito di Coppa Europa.
Che la trasferta di Parabiago fosse complicata era ampiamente <
La quattro giorni di gare a Livigno si chiude ancora nel segno di Sofia Parravicini e Andrea Bertoldini, grandi protagonisti nell’opening stagionale del Comitato Alpi Centrali. Sulla pista Li Zeta di Sitas Livigno - sfruttata da diversi atleti italiani e stranieri per rifinire la preparazione - la diciassettenne del Lecco si è presa il terzo successo consecutivo, mentre il diciannovenne dell’Esercito ha di nuovo dominato con ampio margine.
Dopo il giorno di pausa, sfruttato dai club per effettuare allenamento, la pista Li Zeta di Livigno è tornata a ospitare gare. Oggi si sono svolti altri due slalom FIS NJR, uno per il settore femminile e uno per quello maschile, organizzati dallo sci club Lecco con la collaborazione dello Sporting Club Livigno.