“Coerenti con le nostre idee, abbiamo accolto con piacere la chiamata da parte del presidente Parolo e del suo staff presso le sale consiliari del comune di Sondalo nella serata dello scorso 26 maggio e ci è spiaciuto non essere stati avvisati dell’assenza del presidente stesso” esordisce così il direttore generale de la SS Sondalo 2023 Habib Zallouz “abbiamo offerto un’ultima opportunità di confronto, ma abbiamo raggiunto la conferma di operare su strade distinte” conclude.
Non si conclude nel migliore dei modi la stagione della RF COM cade -in trasferta- contro il Como nell’ultima giornata di campionato. Malgrado la sconfitta, che fa da giusto specchio ad un finale di campionato giocato sottotono e con molte problematiche legate ad una rosa probabilmente troppo corta, non è però tutto da buttare. C’è infatti da evidenziare come nelle ultime gare -ed in particolar modo nella partita contro il Como- molti giovani (anche U19) abbiano avuto modo di fare il loro esordio in campo e di disputare larghi spezzoni di gioco.
Sondalo, lì 28 maggio 2023
UNDER 15
CHIUSA LA STAGIONE CON IL SEVEN DI MILANO
“È per noi un grande onore ufficializzare la nascita di un accordo di collaborazione con la vicina AS Grosotto; questo risultato conferma ancora una volta che le nostre intenzioni sono vincenti e che il dialogo, l’ascolto della comunità e la condivisione delle idee siano determinanti per ridisegnare il calcio dell’alta valle” lo scrive in una nota Luca Piralli, presidente de la SS Sondalo 2023.
“Quanto definito è solo l’inizio di un progetto ambizioso che non escluderà nessuno e coinvolgerà bambini e ragazzi di tutte le età” prosegue Piralli.
Sondalo, lì 22 maggio 2023
I valtellinesi della RFCom si presentano nel capoluogo lombardo con una formazione risicata di soli 16 giocatori a causa di numerosi infortuni e di una rosa poco numerosa, tanto che sono dovuti scendere in campo anche diversi under per tappare la falla.
Le previsioni sfavorevoli si sono concretizzate. Nel primo tempo i biancoazzurri sono stati sopraffatti dai cussini che marcano 5 mete nel primo tempo con un parziale di 33-0 al 40esimo di gioco.
Si sta per completare il primo anno di collaborazione tra Olympic Morbegno e Parma Calcio 1913, è infatti dello scorso mese di giugno la stipula dell’accordo che ha legato per i prossimi anni la Società dilettantistica Valtellinese alla blasonata squadra Emiliana.
La Federazione Italiana Rugby (FIR) ha assegnato al Sondrio Rugby l’organizzazione della Giornata del Minirugby Lombardo edizione 2023, manifestazione che da oltre due decenni chiude la stagione degli atleti più piccoli. GML da quest’anno cambia anche format ed in campo vedremo rugby e non solo!