Livigno il camp di volley con 8 campionesse di serie A
Il Livigno Nine Camp è stato un successone. Un camp di volley così non lo si era mai visto, né nel Piccolo Tibet Valtellinese né nel resto d’Italia.
Il Livigno Nine Camp è stato un successone. Un camp di volley così non lo si era mai visto, né nel Piccolo Tibet Valtellinese né nel resto d’Italia.
Anche quest’anno, gli appassionati di ciclismo su strada avranno l’opportunità unica di scalare i leggendari passi alpini del Parco Nazionale dello Stelvio e della Valtellina liberi dal traffico motorizzato.
Prosegue, infatti, il progetto Enjoy Stelvio Valtellina, giunto ormai alla settima edizione, e nato con l'obiettivo di valorizzare i grandi passi alpini, offrendo ai visitatori la possibilità di godere delle mitiche salite ciclistiche in piena libertà e sicurezza.
Quando si pensa alla carriera di Ivan Basso, Bormio ed ognuna delle mitiche salite che la circondano raccontano un pezzo di storia della parabola agonistica dell’ex campione varesino. Chiusa la sua carriera da professionista, Basso ora è Team Manager della Polti-Kometa, una squadra giovane e ambiziosa sostenuta da Kometa e quindi dalla famiglia Pedranzini, originaria di Bormio e che proprio nel centro più importante dell’Alta Valtellina ha iniziato la sua storia aziendale.
Con grande orgoglio, la società sportiva Olympic Morbegno annuncia che la sua Scuola Calcio ha ottenuto il riconoscimento di Scuola Calcio di Terzo Livello da parte della FIGC (Federazione Italiana Giuoco Calcio).
Bormio (SO), 6 Luglio 2024
Non c’erano in palio medaglie olimpiche o mondiali, ma rivedere Sofia Goggia in azione sugli sci al ghiacciaio, sorridente, a cinque mesi dalla frattura del piatto tibiale sofferta in allenamento ad inizio febbraio, ha un sapore speciale.
Bormio (SO), 5 Luglio 2024
Il biennio clou per gli azzurri dello sci alpino inizia sulle nevi perenni dello Stelvio: nel futuro e nella mente della nazionale italiana ci sono i Mondiali di Saalbach 2025 e, soprattutto, le Olimpiadi di Milano-Cortina 2026, che proprio a Bormio assegneranno le medaglie dello sci alpino maschile.
Livigno, 05/07/2024: domenica 7 luglio segna l’inizio ufficiale del ritiro del Palermo FC in quel di Livigno, con i rosanero che raggiungono il Piccolo Tibet per preparare la stagione 2024/2025 nel migliore dei modi. I benefici dell’altitude training, la qualità degli impianti sportivi e il calore dell’intera località saranno parte integrante del menù quotidiano dei ragazzi allenati da Alessio Dionisi, attesi da un campionato difficile e competitivo come la Serie B italiana.
(LNews – Milano, 03 lug) Approvato lo scorrimento della graduatoria del bando di Regione Lombardia a ‘Sostegno alle manifestazioni ed eventi sportivi sul territorio lombardo’, che ha avuto una dotazione finanziaria pari ad euro 1.550.000 euro.
Le risorse disponibili per quest’ultimo trimestre sono state pari a: 450.000 euro e sono destinate a 40 associazioni sportive. Il contributo è previsto le manifestazioni e gli eventi sportivi per agonisti o dilettanti realizzati in Lombardia. Il periodo interessato è quello compreso tra il 1 luglio e il 30 settembre 2024.
Sabato 29 giugno 2024 si è tenuto il primo torneo Valtellina Rugby 7even.
I locali Orsi, nome ereditato dalla storica squadra valtellinese "a inviti" degli anni '90 e guidati per l'occasione da Coach Simone Sole, hanno affrontato le sette squadre ospiti nella prima parte della mattinata: Isotopi, Nati Scombinati, Inazuma, Orsetti Gommosi, Bravi Ragazzi, Cormoragbi e Lambruschi.
Livigno, 29.06.2024 – È stata una giornata intensa e spettacolare, quella che ha animato Livigno in questo magnifico week end di fine giugno. Un meteo soleggiato e temperature clementi, infatti, hanno accolto gli oltre 800 partecipanti al via, pronti a domare i tornanti di alcuni dei passi più iconici del ciclismo tricolore, per una Granfondo con importanti contenuti sportivi e un gran portato valoriale.