skyrace

TrailRun Alta Valtellina: un mare di atleti tra le cime della Val Viola

È di nuovo una TrailRun Alta Valtellina da record: dopo l'enorme successo del 2023, che aveva già fatto registrare numeri favolosi, l'edizione di quest'anno ha sorpreso ancora per l'enorme interesse e partecipazione, portando le iscrizioni ad un balzo di un ulteriore centinaio, per un totale complessivo di ben 454.

Appuntamento a Sondalo con 4 Passi Trail Version 2024 - XVII edizione 11 maggio

Bormio (SO) – 7 maggio 2024; Ritorna a Sondalo, sabato 11 maggio 2024, la XVII edizione di 4 PASSI Trail Version: la grande Corsa in Montagna, in Alta Valtellina con la mini 4 passi e il 4 passi party-run.  La storica competizione ideata e promossa da Atletica Alta Valtellina, che ha conquistato un posto d'onore nel panorama nazionale delle corse in montagna.

CONFERMATO IL VALTELLINA OROBIE

A quasi un mese dal rinvio del Valtellina Orobie a causa delle inclementi condizioni meteo e dei rischi per la sicurezza insiti alle abbondanti precipitazioni di fine febbraio, possiamo comunicare che la gara prevista per il 1° aprile è confermata.

In questi giorni lo staff tecnico della Polisportiva Albosaggia guidato dal direttore di gara Massimo Murada, il direttore di percorso Luca Melè e la guida alpina Maurizio Folini hanno effettuato una serie di ricognizioni lungo i potenziali percorsi.

XXXVIII GARA DEL PIZZO SCALINO: ALL'ALPE PALÙ VINCONO ANDREA PRANDI ED ERIKA SANELLI

Da Lanzada a Chiesa Valmalenco, un trasloco obbligato che non ha fermato né gli organizzatori della Sportiva Lanzada né gli atleti che hanno dato vita a una inusuale ma sempre appassionante edizione della "Gara del Pizzo Scalino", la trentottesima, che si è svolta domenica scorsa sulle nevi del Valmalenco Bernina Ski Resort, valevole quale prova del Circuito Coppa Alpi Centrali.

SKYRACE VALMALENCO-VALPOSCHIAVO, CONFERMATA L'EDIZIONE 2024: SI CORRE IL 18 AGOSTO

Domenica 18 agosto 2024: quello che soltanto un anno fa era un sogno, diventato auspicio l'estate scorsa, ora è una certezza con un appuntamento da segnare sul calendario. La Skyrace Valmalenco-Valposchiavo, tornata dopo dieci anni di assenza, inizialmente come edizione unica, verrà riproposta anche l'anno prossimo sul percorso con partenza da Lanzada e arrivo a Poschiavo. A convincere i comitati organizzatori italiano e svizzero è stato soprattutto il trionfale esito della gara andata in scena lo scorso 20 agosto.

SKYRACE VALMALENCO-VALPOSCHIAVO: RECORD DI ISCRITTI PER IL RITORNO DELLA CLASSICA TRANSFRONTALIERA

Cresce l'attesa in vista del grande ritorno della skyrace Valmalenco-Valposchiavo: un'edizione unica, com'è stata presentata dagli organizzatori, promossa con l'intento di rinverdire i fasti del recente passato e di rinnovare l'amicizia tra due valli affini, per storia e tradizioni, che hanno rafforzato una collaborazione a 360 gradi grazie alle opportunità offerte dal progetto Interreg "B-Ice & Heritage".

LA VALGROSINA TRAIL È TUTTA ITALIANA: JUNG E SIBONA IN TRIONFO A GROSIO NELLA GARA REGINA DI 70 CHILOMETRI

Percorso duro ma bellissimo, pioggia e vento nella prima parte e sole nel finale: la seconda edizione della Valgrosina Trail, che si è svolta oggi a Grosio, non ha deluso le aspettative, grazie alla presenza di grandi nomi del trail running che hanno dato vita a tre gare avvicenti. I vincitori parlano italiano, spagnolo e francese: Dani Jung e Guendalina Sibona nella 70 chilometri, Andreas Reiterer e Martina del Bosco nella 38, Manuel Merillas e Noemie Vachon nella 12.

SKYRACE VALMALENCO-VALPOSCHIAVO: DOPO 10 ANNI TORNA LA GARA CHE UNISCE DUE VALLI DI CONFINE

Una gara e due valli per atleti veri: trenta chilometri per 1800 metri di dislivello, dai 982 metri di Lanzada ai 1014 di Poschiavo, dopo la salita ai 2627 metri del Passo di Campagneda. Quello della Valmalenco-Valposchiavo, la skyrace che unisce due territori di confine, tra Italia e Svizzera, è un grande ritorno, domenica 20 agosto, dieci anni dopo l'ultima edizione. A cambiare è solo la data, da giugno ad agosto, non il percorso né lo spirito che anima gli organizzatori della Sportiva Lanzada e della Sportiva Palü di Poschiavo.