Olimpiadi2026

POLIZIA DI STATO E FONDAZIONE MILANO CORTINA 2026 INSIEME PER LA SICUREZZA CIBERNETICA DEI GIOCHI OLIMPICI E PARALIMPICI INVERNALI

Milano, 24 novembre 2025 - È stato siglato a Roma, presso il Ministero dell’Interno, l’accordo tra il Dipartimento della Pubblica Sicurezza e la Fondazione Milano Cortina 2026 per la prevenzione e il contrasto dei crimini informatici a protezione dei sistemi informativi critici dei Giochi Olimpici e Paralimpici Invernali 2026.

Il documento è stato sottoscritto dal Capo della Polizia - Direttore Generale della Pubblica Sicurezza, Vittorio Pisani, e dal Presidente della Fondazione Milano Cortina 2026, Giovanni Malagò.

ABBONAMENTO MUSEI ENTRA NELL’OLIMPIADE CULTURALE: UN’OPPORTUNITÀ SPECIALE PER I VOLONTARI DI TEAM26

Milano, 21 novembre 2025 – La cultura, intesa come esperienza condivisa di bellezza e conoscenza, è il filo che unisce le nuove generazioni e le rende protagoniste di un futuro più inclusivo. L’Olimpiade Culturale di Milano Cortina 2026, con la partecipazione di Abbonamento Musei, porta tale messaggio al cuore dei Giochi.

IL VIAGGIO DELLA FIAMMA OLIMPICA DEI GIOCHI DI MILANO CORTINA 2026 ILLUMINA LA LOMBARDIA

Milano, 17 novembre 2025 – Dal 14 gennaio al 6 febbraio 2026 la Fiamma Olimpica dei Giochi Invernali di Milano Cortina 2026 attraverserà a più riprese la Lombardia, toccando nel suo percorso 78 comuni e 5 siti UNESCO nelle tranche del percorso che coinvolgeranno la regione dal 14 a 19 gennaio e dal 30 gennaio al 6 febbraio 2026.

INCONTRO CON LA POPOLAZIONE, ORGANIZZAZIONE DEFINITA E OPERE COMPLETATE: BORMIO È PRONTA ALL'ESAME OLIMPICO

Il Comune di Bormio e Fondazione Milano Cortina, giovedì scorso, hanno organizzato una presentazione alla popolazione delle Olimpiadi. E i residenti hanno risposto in massa, riempiendo la sala congressi di Bormio Terme, ben prima dell'orario d'inizio stabilito, occupando tutti i posti a sedere e non solo. Subito dopo il video con Matteo Confortola e Pietro Canclini, il sindaco Silvia Cavazzi ha preso la parola per evidenziare l'importanza di una pubblica presentazione a meno di tre mesi dalle Olimpiadi.

Vendita dei biglietti Giochi Olimpici Invernali di Milano Cortina 2026 in prelazione esclusiva per i residenti e i proprietari di seconda casa

I Comuni di Bormio e Valdisotto sono lieti di annunciare una seconda importante iniziativa riservata ai residenti dei Comuni di Bormio, Valdisotto, Valdidentro, Valfurva e Sondalo

Livigno, meno 100 al sogno a Cinque Cerchi

Livigno, 29 ottobre 2025 - Mancano esattamente cento giorni all’inizio dei Giochi Olimpici Invernali del 2026, e a Livigno l’attesa si fa sempre più viva, tangibile, quasi fisica. È un conto alla rovescia che ormai non appartiene più soltanto al calendario o agli addetti ai lavori, ma all’aria stessa delle montagne, al ritmo delle giornate e all’energia alpina che da mesi accompagna il cammino verso l’appuntamento più atteso di sempre.