Notizie Flash

ATTIVITÀ DIAGNOSTICA AGGIUNTIVA: DAL 2 MAGGIO ESAMI ANCHE IL SABATO, LA DOMENICA E NELLE ORE SERALI

A partire da lunedì 2 maggio, l'Asst ha programmato un ampliamento dell'attività per la radiodiagnostica: a seguito di quanto disposto da Regione Lombardia verranno offerte prestazioni aggiuntive presso gli ospedali di Sondrio e di Sondalo con l'obiettivo di ridurre le liste di attesa. Un ulteriore potenziamento per un servizio che ormai da alcuni anni era stato esteso alla giornata di sabato e al tardo pomeriggio dei giorni feriali.

COVID-19, IN AUMENTO I PAZIENTI IN CURA ALL'OSPEDALE MORELLI: OGGI SONO 47, TUTTI RESIDENTI IN PROVINCIA DI SONDRIO

L'impennata dei contagi alla quale si assiste da alcune settimane ha causato un aumento dei ricoveri nei reparti covid-19 dell'Ospedale Morelli: un mese fa i pazienti erano una trentina, oggi sono 47. A necessitare di cure intensive, addirittura del casco per respirare in alcuni casi, sono in particolare le persone fragili. Ieri è stato attivato un reparto al terzo piano del primo padiglione per accogliere i paucisintomatici, cioè i pazienti che dopo aver superato la fase acuta della malattia sono in via di guarigione ma non ancora autonomi per essere inviati al proprio domicilio.

Autolesionismo, anche in Valtellina aumentano i casi.

Sondrio, 26 aprile - Un appuntamento da non perdere quello di giovedì 28 aprile alle ore 20.45 presso il Cinema Excelsior di Sondrio.

Grazie al progetto TERZO TEMPO promosso dalla Polisportiva Albosaggia, grazie al bando adolescenti fragili di Fondazione Pro Valtellina, e realizzato in collaborazione con i professionisti del Centro Arco e patrocinato dal Comune di Sondrio, si parlerà di autolesionismo.

Iniziative di promozione della lettura a Tirano

Il progetto  “IO leggo, TU leggi, NOI leggiamo”, cofinanziato da Fondazione Cariplo, Comune di Tirano, Forme Impresa Sociale e attuato dalla Biblioteca Arcari e da Libreria Tiralistori con la collaborazione della rete del Patto locale per la lettura, prevede una serie di azioni finalizzate a stimolare la curiosità e il piacere di leggere per tutta la popolazione.  In occasione de Il Maggio dei libri,  prenderà il via il format innovativo “A spasso con lo scritt

SINBIOVAL: AL VIA LA PRIMA FIERA DELL’AGRICOLTURA BIOLOGICA DELLA MONTAGNA ALPINA

Sondrio, 21 aprile 2022 - Nell’ambito del progetto SinBioVal (finanziato dal programma di cooperazione Interreg Italia – Svizzera), la Comunità Montana Valtellina di Sondrio, in collaborazione con tutti i partner di progetto (Camera di Commercio di Sondrio, Fondazione Fojanini, Comune di Chiuro, Latteria Sociale di Chiuro, Valtellina Bio, Regione Bernina e Caseificio San Carlo di Poschiavo) e con il patrocinio del Comune di Sondrio sta organizzando la 𝐏𝐫𝐢𝐦𝐚