FORMAZIONE PER I FRONTALIERI: È NECESSARIA UNA BUONA CONOSCENZA DELLA LINGUA TEDESCA


La formazione si propone di ovviare alle esigenze, anche di tipo territoriale, dei singoli e delle realtà aziendali che vivono determinati contesti sociali, economici ed organizzativi. Per far fronte alle concrete necessità di quanti, interessati dalle opportunità professionali segnalate dalle imprese svizzere, auspichino lavorare come frontalieri, ma intendano acquisire o migliorare la conoscenza della lingua tedesca, IAL Lombardia, sede di Morbegno, con la collaborazione di CISL e SYNA, organizza un percorso formativo ad hoc.

L'invito al voto di Fulvio Sosio. L'appello agli artigiani e agli imprenditori di Bormio e Livigno


Il Presidente della Sezione di Bormio di Confartigianato Imprese Sondrio Fulvio Sosio ha rivolto un invito ad andare a votare agli artigiani e agli imprenditori di Bormio e Livigno.  

“I cittadini elettori di Bormio e di Livigno sono chiamati al voto il 3 e il 4 ottobre prossimi. Lo sappiamo bene tutti, il voto è un diritto e un dovere ma è anche un onore. Ogni elettore dovrebbe vivere questo momento come un impegno ed una responsabilità verso se stesso e verso la propria comunità.

Incontro con i cittadini afghani evacuati

Si rende noto che in data odierna il Prefetto di Sondrio ha ricevuto una rappresentanza di cittadini afghani che attualmente sono ospitati nell’ambito della rete dei Centri di Accoglienza Straordinari gestita dalla Prefettura e che hanno collaborato con le Forze Armate italiane durante la missione internazionale in Afghanistan. All’incontro erano presenti tre cittadini afghani, di cui uno anche facente funzioni di interprete. Inoltre, hanno partecipato la Consigliera Regionale Simona Pedrazzi, il Viceprefetto Aggiunto Dirigente l’Ufficio Immigrazione dott.