Sembrano appena finite le vacanze, ma per qualcuno è già tempo di agonismo e di gare! A Bormio lo short track, pattinaggio di velocità su ghiaccio, apre ufficialmente la stagione con il primo di molteplici appuntamenti che caratterizzeranno il calendario sportivo 2021/2022. Questo fine settimana, infatti, sono previsti i campionati italiani assoluti organizzati dalla FISG con la collaborazione della Bormio Ghiaccio e sulla pista bormina scenderanno anche i nostri atleti, chi con la divisa Bormio Ghiaccio, chi con la divisa del rispettivo gruppo sportivo militare.
Fra le recenti proposte che le istituzioni a vario livello hanno elaborato per facilitare l’ingresso nel mondo del lavoro, ci sono i cosiddetti IFTS, corsi di Istruzione e Formazione Tecnica Superiore dedicati a figure professionali ricercate dalle imprese (pubbliche e private). Si tratta di percorsi molto pratici, della durata di un anno, con ampio spazio a laboratori e stage, in cui si punta soprattutto all’integrazione con il mercato del lavoro.
Milano, 21 settembre 2021 – È Daniela Praolini, Coordinatrice del Servizio di promozione e qualificazione dei servizi del Parco nazionale dello Stelvio – ERSAF Lombardia, la neo-eletta Presidente della Rete degli orti botanici della Lombardia per i prossimi tre anni. Daniela Praolini succede a Martin Kater, Direttore dell’Orto botanico di Brera, già Presidente della Rete da settembre 2018 e attuale vicepresidente dell’Associazione.
Tirano, 13 settembre 2021
Sabato 25 settembre si riaprono i cancelli del Villaggio Morelli e del Museo dei Sanatori di Sondalo, in occasione delle Giornate Europee del Patrimonio "European Heritage Days" la più estesa e partecipata manifestazione culturale d’Europa.
Milano, 20 set) Firmato oggi il decreto per l’erogazione di oltre 6 milioni di euro di indennizzi a favore dei maestri e delle scuole di sci penalizzati dalla mancata apertura al pubblico dei comprensori nella stagione sciistica invernale 2020/2021, a seguito dei provvedimenti per contrastare la diffusione del covid-19.