La Bormio Curling, dopo il sensazionale 1° posto dei Ragazzi nel campionato loro dedicato, può cominciare a guardare verso il futuro con maggiore serenità! Dietro ai giovani campioni italiani, infatti, si sta formando un altro gruppo di ragazzini che potrebbero essere i talenti di domani, fra cui non mancano le femmine, che sino ad ora sono state pochine...
Annualmente, in tutti i paesi del mondo in cui è presente, il Lions Clubs International “scende in piazza” con i suoi Club per incontrare la cittadinanza e informare dei suoi principi, dei suoi scopi e delle sue attività. Lions Clubs International è la più grande organizzazione di club di servizio al mondo, con quasi 1,3 milioni di soci in circa 46.000 club in 205 paesi e aree geografiche del mondo. Dal 1917, i Lions hanno assunto un forte impegno nel servizio alla comunità, con particolare sensibilità ai problemi della vista e della salute, dei giovani, dell’ambiente e della povertà.
Record di iscritti per l’Automobile Club Sondrio che ha portato oltre 75 auto auto, tra storiche e moderne, che hanno gare
Si è da pochi giorni conclusa la XXV edizione del “Premio Internazionale Matteo Baumgarten” che dal 1996 consegna ininterrottamente un aiuto economico a studenti-atleti meritevoli che si sono distinti nelle specialità legate alla FIS (Federazione Internazionale di Sci), oltre ad avere un curriculum di studi in regola.
Finalmente! Dopo due anni di pausa, prima di sciogliere il ghiaccio, sabato 9 aprile 2022 la Bormio Ghiaccio ha organizzato la goliardica gara di “scior strack” ovvero “il trofeo delle schiappe”, appuntamento da sempre immancabile con cui si conclude l’attività stagionale e al quale partecipano in veste di atleti i genitori dei ragazzi o i simpatizzanti della Bormio Ghiaccio.
La Valdidentro si prepara ad una nuova edizione “formato famiglia” della dìDentroNatura, la tradizionale giornata ecologica organizzata dalla Pro Loco Valdidentro in collaborazione con l’Amministrazione Comunale, il CAI Valdidentro e le Associazioni locali, che si svolgerà domenica 24 aprile.
Una Pasqua ricca di sorprese e di attività allo scopo di avvicinare bambini e famiglie al territorio del Parco dello Stelvio e aiutarli a riscoprire la meraviglia di fronte all’ingegnosità della natura.