Ultime notizie

Nominata la nuova Giunta della Camera di commercio di Sondrio

Il Consiglio camerale nella seduta di oggi, 22 novembre 2023, ha nominato la Giunta per il mandato 2023-2028, che risulta così composta:
- Loretta Credaro, Presidente, componente di diritto;
- Giancarlo Virgilio, consigliere del settore Agricoltura;
- Matteo Lorenzo De Campo, consigliere del settore Commercio;
- Andrea Lorenzini, consigliere del settore Artigianato;
- Annalisa Rainoldi, consigliere del settore Industria;
- Mario Francesco Moro, consigliere del settore Industria.

LIVIGNO TEAM: BENVENUTA FLORA TABANELLI

Livigno, 22.11.2023 – La famiglia si allarga, in casa Livigno, grazie alla new entry Flora Tabanelli, astro nascente del freestyle azzurro, già protagonista di alcuni importanti exploit sul palcoscenico internazionale. In particolare, è stata l’ultima edizione del Mondiale di categoria, andata in scena a Cardrona, in Nuova Zelanda, sul finire dell’agosto scorso, a consacrarla tra i talenti più attesi del prossimo ciclo olimpico, quello che si concluderà sulle nevi livignasche, con i Giochi di Milano Cortina 2026.

“Potenziamento dei servizi di controllo del territorio”

L’incremento coordinato dei servizi di controllo del territorio da parte delle Forze di Polizia nei Comuni di Sondrio, Chiavenna, Chiuro, Mese, Montagna in Valtellina, Piuro, Ponte in Valtellina, San Giacomo Filippo, Spriana, Torre di Santa Maria e dell’Unione della Valmalenco avrà luogo nei fine settimana del periodo compreso tra l’1 e il 17 Dicembre 2023.

XI Christmas Running 2023

Venerdì 8 dicembre si svolgerà per le vie di Talamona la XI° “Christmas Running”, la corsa - camminata dei Babbi Natale, una marcia non competitiva “in costume” organizzata dall’associazione Enjoy Valtellina, il cui ricavato verrà devoluto in beneficenza alle associazioni: Comitato Maria Letizia Verga, Centro "I Prati" di Cosio Valtellino Coop. Sociale e Gruppo della Gioia di Talamona.

NELLA PIAZZA DELLA REGIONE 'LA MONTAGNA ECHEGGIA IN CITTÀ

(LNews - Milano, 20 nov) Un flusso continuo per l'intera giornata e code lunghissime, in serata, per la 'pizzoccherata' e le visite al 39esimo piano del belvedere di Palazzo Lombardia.
Grande successo, dunque, per l'iniziativa di Regione Lombardia 'La montagna echeggia in città' che ha proposto dibattiti, stand turistici ed enogastronomici e attività sportive tutte dedicate alle vette regionali.