Ultime notizie

LA MAGIA DELLA NEVE D’AGOSTO: LIVIGNO SCALDA I MOTORI PER LA BWT 1K SHOT

Livigno, 19/08/2024 - Un momento sempre iconico nell'estate livignasca è quello della neve d’estate, che in occasione della tradizionale Gara da li contrada da Livign e, soprattutto, dell’attesissima BWT 1K SHOT trasforma il centro del paese in una vera e propria arena dello sci di fondo. Mille metri da vivere in apnea e un contesto da sogno, per una sfida sportiva che quest’anno ritrova anche un grande contenuto tecnico.

UNA SKYRACE VALMALENCO-VALPOSCHIAVO BAGNATA CON PARTENZA E ARRIVO A LANZADA PREMIA BERTONCINI E TAGLIAFERRI

Mattia Bertoncini e Arianna Tagliaferri hanno vinto la quattordicesima edizione della skyrace internazionale Valmalenco-Valposchiavo che si è svolta questa mattina su un percorso diverso da quello originario, tutto in Italia, a causa della pioggia e delle nubi basse in quota che hanno indotto gli organizzatori a optare per il piano b per garantire la sicurezza degli atleti.

SAN COLOMBANO SENZA REQUIE

Di seguito il racconto di una sconcertata testimone che ha partecipato al pellegrinaggio in onore di San Colombano, una devozione secolare che a metà agosto porta i pellegrini alla chiesetta dedicata al santo abate, sopra l'abitato di Oga Valdisotto, sul crinale a quasi 2500 metri di quota. 

- - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - 

TORNA L'APPUNTAMENTO CON "TEGLIO SAPORI": I MENÙ DELLA TRADIZIONE PER 13 WEEKEND

Una formula tanto gradita da essere confermata anno dopo anno, le creazioni degli chef che si declinano nel solco della tradizione: Ferragosto è il momento migliore per rinnovare l'appuntamento con "Teglio Sapori", la rassegna gastronomica nata negli anni Novanta che vanta innumerevoli tentativi di imitazione, che torna per 13 fine settimana consecutivi tra il finire dell'estate e l'autunno inoltrato a partire da inizio settembre.

APERITIVO NEL CIELO

Martedì 13 Agosto, nella spettacolare cornice di Livigno, è andata in scena la seconda edizione dell’Aperitivo nel Cielo. Un’iniziativa nata dalla collaborazione tra Carosello 3000 e la cantina vitivinicola Nino Negri che ha previsto una degustazione di vini e di eccellenze gastronomiche al tramonto, mentre 100 partecipanti viaggiavano in cabina verso le più alte vette di Livigno.