Oltre 1200 interventi chirurgici, effettuati sia con metodiche tradizionali che con tecniche mini-invasive laparoscopiche, 400 prestazioni ambulatoriali all'anno di natura proctologica, oltre 4000 esami all'anno di endoscopia digestiva, la prossima apertura di un ambulatorio per il trattamento laparoscopico delle patologie di parete, come ernie e laparoceli.
Il 21 dicembre, si è tenuto il primo incontro utile all’avvio delle trattative per il rinnovo del contratto Provinciale di Lavoro del Settore Agricolo. Le Organizzazioni Sindacali hanno illustrato alle Associazioni Datoriali, Coldiretti, Confagricoltura e Cia, i contenuti della piattaforma sindacale inviata nel mese di novembre.
Sondrio, 22 dicembre 2023 - “A novembre avevamo chiesto pubblicamente un impegno concreto sul bilancio regionale 2024 per il sostegno della sanità di montagna”.
La Procura di Sondrio ha depositato la richiesta di rinvio a giudizio nei confronti di 38 persone tra Dirigenti Scolastici, del Ministero dell'Istruzione, e Amministrativi, docenti e affidatari di incarichi nell'ambito dell'indagine di P.g. concernente diversi reati contro P.a.
In allegato il comunicato stampa emesso in data odierna dal Procuratore della Repubblica di Sondrio - Dr. Piero Basilone.
Nel corso della mattinata odierna il Prefetto di Sondrio Roberto Bolognesi ha ricevuto in Prefettura il nuovo Comandante Provinciale dei Vigili del Fuoco di Sondrio Ing. Alessandro G. GRANATA.
Mercoledì 20 dicembre in sala consiglio l’Amministrazione comunale e la Fondazione Albosaggia hanno premiato Silvia Paruscio come "Donna dell'anno".
Di seguito le motivazioni:
Morbegno, 20 dicembre 2023 – Si è tenuta oggi l’inaugurazione del progetto “Un Emporio Solidale a
Morbegno”, realizzato dal Consorzio di cooperative sociali Sol.Co Sondrio e sostenuto da Intesa
Sanpaolo, in collaborazione con Fondazione CESVI, attraverso il Programma Formula. Obiettivo del
progetto quello di fornire una risposta concreta alle difficoltà affrontate dalle persone in condizioni di
vulnerabilità sociale ed economica residenti nell’ambito territoriale di Morbegno.
A febbraio Bormio avrà un Sindaco e un Consiglio comunale dei Ragazzi, ufficialmente eletti, che opereranno a supporto dell'Amministrazione comunale garantendo il loro contributo di idee a rappresentare gli interessi di bambini e ragazzi. Ieri pomeriggio, il Consiglio comunale si è riunito per approvare il regolamento per il funzionamento del Consiglio comunale dei Ragazzi: undici articoli in totale, partendo da finalità e funzioni per arrivare alle elezioni, passando per i soggetti coinvolti e la composizione.