Il “fine vita” rappresenta una drammatica e dolorosa realtà per molte persone, non solo per i pazienti che devono fare i conti con una malattia inguaribile, ma anche per i familiari stessi che ne
E’ Victoria Miozzo il nuovo Presidente della Consulta degli Studenti di Sondrio, della classe V AFM dell’IIS De Simoni Quadrio di Sondrio.
I 22 membri della Consulta si sono riuniti oggi, lunedì 11 novembre 2024, in assemblea plenaria presso la sede dell’Ufficio Scolastico di Sondrio per eleggere il nuovo Presidente in sostituzione di Davide Mondora (Presidente uscente).
A guidare i lavori la docente referente Maria Maddalena Ricciardi.
Victoria ha poi confermato come suo segretario Paolo Moraschinelli, della classe 5 ALS del Polo Liceale di Sondrio.
Sondrio, 7 novembre 2024
Al via un nuovo pacchetto formativo in materia di internazionalizzazione promosso dalla Camera di commercio di Sondrio e realizzato da Promos Italia e Unioncamere nell’ambito del progetto “SEI – Sostegno all’Export dell’Italia”.
L’obbligo della Patente a crediti, introdotta con la Legge PNRR ed entrata in vigore il 1° di novembre, dopo il periodo transitorio scattato il 1° ottobre, è stata l’occasione per tornare a discutere dell’importanza della sicurezza nei luoghi di lavoro. Quest’ultima deve rimanere una priorità per tutte le parti sociali e occorre che tutti siano impegnati in tal senso. Occorre fare ogni sforzo possibile, un paese moderno e civile non può accettare nessun calo di attenzione verso questa piaga.
Sondrio, 8 novembre 2024 - Italia Nostra Sondrio si unisce al profondo cordoglio per la scomparsa di Stefano Lenzi (avvenuta il 3 novembre nella sua Genova), un riferimento insostituibile per la protezione ambientale italiana. Stefano Lenzi ha consacrato la sua intera esistenza alla salvaguardia del nostro patrimonio naturale, presiedendo con instancabile dedizione l’ Osservatorio dello Stelvio.
Adesione altissima allo sciopero nazionale previsto per l'intera giornata lavorativa di oggi, venerdì
8 novembre 2024, nel trasporto pubblico locale. I primi dati evidenziano che la quasi totalità del