I Vigili del Fuoco del nucleo SAF (Speleo Alpino Fluviale) della sede centrale di
Sondrio sono intervenuti in data odierna alle ore 13:25 nel comune di Teglio in
località San Rocco per il soccorso ad un bambino di 9 anni che, a seguito di una
caduta nel bosco, presentava forti dolori ad un arto inferiore.
Stabilizzato sul posto mediante le manovre TPSS (Tecniche di Primo Soccorso
Sanitario), è stato condotto per alcune centinaia di metri in barella ed affidato alle
cure dei sanitari della CRI giunti in posto con l’autoambulanza.
Le fiabe, ghiacciate, inventate e mai raccontate, sono il filo conduttore della nona edizione del Premio "Idroelettricamenteneve", rivolto alle classi delle scuole primarie e secondarie di primo grado della provincia di Sondrio.
Riconoscere l'impegno e il talento, offrire opportunità per una pubblica esibizione, sostenere le famiglie: sono le finalità dei bandi di concorso lanciati ogni anno dal Consorzio Bim dell'Adda, rivolti agli studenti degli istituti secondari di primo, limitatamente alla seconda e alla terza classe, e di secondo grado, nell'anno scolastico 2023/2024. Mettono a disposizione 10 assegni da mille euro ciascuno, per un contributo totale di diecimila euro.
Il comitato si è già espresso sulle priorità ma è utile fare una sintesi chiara anche a chi non è del mestiere.
La competenza è della Regione che deve sentire i territori. A loro volta gli amministratori locali, le forze
economiche e i sindacati avrebbero dovuto condividere una strategia e dei documenti per fare delle
richieste chiare.
La Legge Regionale 8 aprile 2020, n. 5 disciplina i rinnovi delle concessioni. Per il comitato l'opzione
preferenziale di rinnovo rimane quella della società pubblico-privata con dentro regione e gli enti locali.
Durante la stagione estiva ad Arnoga sono cominciati gli interventi relativi al lotto A dei lavori di valorizzazione del tratto Val Viola - Decauville - Val Cancano, un progetto che trasformerà l’area di Arnoga e garantirà maggiore sicurezza per pedoni e ciclisti.