Cronaca

L’Azienda di Promozione e Formazione della Valtellina partecipa alle fiere di settore

7 ottobre 2024 – La Valtellina conferma la propria presenza a due delle manifestazioni fieristiche più rilevanti del panorama nazionale; un’occasione importante per promuovere la destinazione sia agli operatori del settore che al grande pubblico e, nel caso di Artigiano in Fiera, una interessante opportunità commerciale per le imprese.

TESI DI LAUREA E RISULTATI SPORTIVI: BORSE DI STUDIO PER 23 GIOVANI VALTELLINESI

Nel tardo pomeriggio di ieri, la Sala delle acque di Palazzo Guicciardi ha ospitato la cerimonia di consegna delle borse di studio a 23 giovani residenti in provincia di Sondrio, selezionati per i brillanti risultati ottenuti nello studio e nello sport. Come ogni anno, il Consorzio Bim dell'Adda ha bandito due concorsi aperti ai laureati e a chi pratica una disciplina sportiva a livello agonistico per premiare l'impegno e il talento e sostenere gli sforzi delle famiglie.

LA RACCOLTA FIRME PER IL REINTEGRO DIRIGENTE SPECHENHAUSER SI ARRICCHISCE DI NUOVI PUNTI DEDICATI

A due giorni dall'avvio di raccolta firme per la richiesta di reintegro del dirigente dell'Istituto Alberti Bruno Spechenhauser, la risposta della comunità dell'Alta Valtellina e di chi lo ha conosciuto non si è fatta attendere. Oltre alle numerose manifestazioni di stima  per Spechenhauser, più voci hanno espresso la volontà di collaborare attivamente all'iniziativa e di coprire territori anche all'esterno del territorio dell'alta Valtellina.

Sabina C.

Alla 34^ Sagra della mela e dell’uva il Villaggio dell’Artigiano

Nell'ambito della 34^ Sagra della Mela e dell'Uva in programma a Villa di Tirano il 12 e 13 ottobre, sarà realizzato dalla Sezione di Tirano di Confartigianato Imprese Sondrio un ampio spazio espositivo dedicato al comparto artigiano (manifatturiero e di servizio) denominato "Il Villaggio dell’Artigiano".

LOMBARDIA. CONVENZIONE TRIENNALE REGIONE-MINISTERO AGRICOLTURA PER IMPIEGO CARABINIERI FORESTALI NELLA TUTELA DEL TERRITORIO

(LNews - Milano, 03 ott) Carabinieri forestali impegnati nella tutela del territorio. Lo prevede la convenzione triennale sottoscritta a Palazzo Lombardia tra Regione e Ministero dell’Agricoltura, Sovranità alimentare e delle Foreste. Capofila della convenzione per Regione Lombardia è la Direzione generale Territorio e Sistemi verdi.

CASA DI COMUNITÀ DI DONGO: INIZIATI I LAVORI PER LA REALIZZAZIONE DEL NUOVO STABILE

Duemila metri quadrati di superficie su due piani, tre accessi e il collegamento con l'attuale sede del Presidio Sociosanitario Territoriale: a Dongo, su un terreno di proprietà comunale, sono iniziati i lavori per la realizzazione dell'edificio che ospiterà la Casa di Comunità e l'Ospedale di Comunità. Nuovi servizi previsti da Regione Lombardia rispettivamente quale punto di accesso ai servizi sanitari e sociosanitari per i cittadini e per le degenze di breve durata e di bassa intensità.

VISITA PASTORALE AI VICARIATI. DAL 3 AL 7 OTTOBRE IL CAMMINO PROSEGUE CON IL VICARIATO DI BORMIO (SO)

3 ottobre 2024

Torna in provincia di Sondrio la Visita pastorale ai Vicariati. Da giovedì 3 a lunedì 7 ottobre il vescovo di Como, cardinale Oscar Cantoni, sarà nel Vicariato di Bormio, una realtà che conta oltre 21mila abitanti in 13 parrocchie (dodici delle quali riunite in comunità pastorali), guidate da una decina di sacerdoti.