Cronaca

LO SPORTELLO DI PROSSIMITÀ È IL PUNTO DI INCONTRO TRA GIUSTIZIA E TERRITORIO

(LNews - Milano, 15 nov) Con quello di Milano sono 42 gli 'Uffici di prossimità' inaugurati in Lombardia. Nella provincia di Sondrio, lo 'sportello' è a Chiavenna  (via Suor Maria Laura Mainetti, 8/10) e rappresenta i Comuni della Comunità montana della Valchiavenna: Campodolcino, Chiavenna, Gordona, Madesimo, Mese, Novate Mezzola, Prata Camportaccio, Piuro, Samolaco, San Giacomo Filippo, Verceia, Villa di Chiavenna.

Le pensioni in Provincia di Sondrio, dati aggiornati

Quello che emerge dal report dell’Osservatorio INPS del settembre scorso, rielaborato dal Centro Studi CGIL e dallo SPI di Sondrio è che anche nel 2024, la nostra provincia risulta essere ultima in Lombardia per valore dell’importo degli assegni pensionistici, quelli erogati esclusivamente dall’Istituto.
Dal 2020 ad oggi, le pensioni erogate sono calate di ben 1.135 unità, 1.792 in meno nel privato e più 657 nel pubblico!

Costituita l’associazione Comunità Energetica Rinnovabile di Sondrio.

L’11 novembre alle ore 11,00 presso la sala Giunta della Provincia si è tenuta la riunione costitutiva dell'associazione SO.CER che darà vita alla Comunità Energetica Rinnovabile di Sondrio. Erano presenti per l’importante occasione i rappresentanti dei soci fondatori fra cui Davide Menegola Presidente della Provincia, Gionni Gritti in rappresentanza di Confartigianato Sondrio, promotore del progetto e di Unidata, Natalia Cristini (STPS), Angelo Gnerre (Progetto Nuoto), Aldo Famlonga (Carrozzeria Valtellinese) e Amos Fanoni (Vetreria Fanoni).