Nella conferenza odierna sul tema della mobilità l’amministrazione comunale di Bormio chiarisce alcuni aspetti in merito alle scelte che, su tale fondamentale argomento, orienteranno le prossime azioni della maggioranza. La modalità comunicativa adottata consente, in particolare, di focalizzare l’attenzione su 5 opere che coinvolgeranno aree nevralgiche quali Bormio 2000, Alute, via Milano.
Bormio, 13 ottobre 2022
Si è svolta ieri, al Centro Visitatori di Valfurva, la prima delle tre giornate che vedono impegnati gli studenti iscritti alla seconda edizione del Master di I livello, “Fauna e Human Dimension”.
L’amministrazione comunale di Bormio aggiorna la cittadinanza sugli interventi di efficientamento energetico che si stanno portando avanti sulla pubblica illuminazione del paese, un’esigenza fortemente sentita e perseguita sin da subito attraverso la predisposizione di progetti e la partecipazione ad appositi bandi per la copertura delle costi.
Si è aperta una nuova fase dopo il 25 settembre 2022 (elezioni politiche) ed in vista delle prossime elezioni regionali in Lombardia (inizio 2023). La richiesta di una maggiore determinazione da parte dei Sindaci e delle Istituzioni locali.
E’ dal 2016 che andiamo dicendo, più o meno inascoltati che S.EC.AM. Spa non godesse di buona salute e che la tensione finanziaria già da allora era tale da far presagire cose brutte. La novità è che ora, da qualche settimana, lo ammette anche il management di S.EC.AM.