Due giornate di pista tra pioggia e sole: i giovani dell’U.S. Bormiese in gara a Chiuro e Chiavenna

1
min di lettura

Due giornate di pista tra pioggia e sole: i giovani dell’U.S. Bormiese in gara a Chiuro e Chiavenna

Dom, 25/05/2025 - 22:35
Pubblicato in:

Maggio ha regalato due intensi appuntamenti in pista agli atleti dell’U.S. Bormiese Atletica, che tra pedane bagnate e rettilinei assolati si sono messi alla prova con grinta e spirito di squadra. A Chiuro, mercoledì 21, la pioggia ha reso la pista insidiosa, ma non ha fermato l’entusiasmo del gruppo guidato dagli allenatori Nicola e Sofia. Tre giorni dopo, sabato 24, il caldo e il vento di Chiavenna hanno accolto una squadra altrettanto motivata, accompagnata in questa occasione da Manuel.

Protagonista di entrambe le trasferte è stato Christopher Terragni, per tutti Theo, che ha messo a segno due prestazioni di valore, conquistando due titoli provinciali: nei 100hs a Chiuro e nei 300hs a Chiavenna. A questi si aggiungono un 2° posto nel salto in alto e un altro argento nel getto del peso, segno di una versatilità tecnica sempre più matura.

A Chiuro, nel salto in alto Cadette, Giulia Casari si è classificata seconda con la misura di 1.20 m. Bene anche Fazal Sisana, presente su due fronti: 4° nell’alto con 1.20 m e 9° nei 300 metri con il tempo di 47.26. Il fratello Nadir, al debutto nei 100 m Allievi, ha corso in 12.85 su pista scivolosa, mentre pochi giorni dopo, a Chiavenna, ha affrontato i 200 m in 25.5.

Numerosa e attivissima la pattuglia della categoria Ragazzi, che a Chiuro ha dato spettacolo soprattutto nel salto in lungo, con Elia Trabucchi e Ian Pedranzini sul podio – argento e bronzo, rispettivamente con 3.96 m e 3.80 m – seguiti da Mattia Zappa (8°), Zaccaria Trabucchi (14°), Nicola Castellazzi (18°) e Mattia De Lorenzi (19°).

Nella gara dei 1000 metri, Massimo Balatti ha concluso in 3:47.05 (10°), seguito da Zaccaria Trabucchi in 3:47.99 (11°) e da Mattia De Lorenzi in 3:51.56 (13°). Hanno completato la prova  Nicola Castellazzi (16°), Dylan Leoni (18°) e Lucia Occhi, 15ª tra le ragazze.

A Chiuro spazio anche ai 60 ostacoli Ragazzi, dove Ian Pedranzini ha chiuso al 3° posto con 11.39, seguito da Elia Trabucchi (6°) in 11.57, e Mattia Zappa (9°) in 12.27: una buona prova collettiva in una delle discipline più tecniche del programma.

Gli stessi nomi ricompaiono a Chiavenna nella staffetta 4×100, dove Massimo Balatti, Ian Pedranzini, Nicola Castellazzi e Zaccaria Trabucchi hanno conquistato un meritato 3° posto assoluto, segno di un affiatamento che cresce gara dopo gara.

Sempre a Chiavenna, nella gara dei 60 metri, Ian Pedranzini ha chiuso all’8° posto con il tempo di 9.4, Massimo Balatti e Zaccaria Trabucchi hanno ottenuto entrambi il 14° posto con 10.0, mentre Nicola Castellazzi si è classificato 17° con 10.3.

Due giornate diverse per clima e atmosfera, ma unite dallo stesso spirito: quello di un gruppo giovane e coeso, che sta imparando ad affrontare ogni gara con serenità, passione e il sorriso che non manca mai nei rientri in pullman.

- Redazione Atletica -

 

©️la riproduzione – anche parziale – di questo contenuto è vietata senza citazione della fonte, ai sensi della legge sul diritto d’autore