BAJONA E SASSELLO: UN CONNUBIO DI VOCI E DI MUSICA

Domani sera 3 luglio 2025 prenderà avvio il tour canoro che il gruppo corale La Bajona propone durante le fresche sere dell’estate bormina. L’edizione 2025, che come da tradizione si aprirà presso la chiesa del S. Crocefisso nel reparto Combo, porterà con sé piacevoli ed importanti novità: anzitutto, i festeggiamenti legati al 50° di attività del coro, che dal 1975 intrattiene generazioni di affezionati cultori dei vocalizzi di montagna; in secondo luogo, l’esordio estivo sarà sotto il segno della collaborazione con l’APS Sassello, l’associazione impegnata a raccogliere fondi da destinare all’antica chiesetta detta anche della Pazienza, sita all’estrema periferia del reparto Combo e bisognosa di urgenti lavori di recupero.
Il connubio si rivela quanto mai coerente, dal momento che anche l’associazione Sassello si fregia di una raccolta di canzoni espressamente dedicate alla chiesa e composte in dialetto locale: un vero e proprio Canzoniere, insomma, che verrà presentato proprio nel corso della serata di domani.
Renato De Lorenzi, presidente dell’associazione Sassello, si sta dando da fare con l’inesauribile creatività e la ferrea determinazione che lo contraddistinguono, e per promuovere questa insolita collaborazione canora gira per il paese in sella a una bicicletta con al traino un carretto sul quale è stata montata una fedele riproduzione del piccolo edificio sacro, il tutto con sottofondo di musica e di simpatia.
Una delle tante iniziative messe in campo dal popolare “Lampada” per il bene della comunità; forse stravagante e non risolutiva, date le condizioni ormai degradate della chiesa, ma sicuramente fatta con amore e con quell’intraprendenza che a tanti manca.
- Anna -
- 72 viste