USBormiese

LA RE STELVIO MAPEI AI BLOCCHI DI PARTENZA

7 luglio 2021

Domenica 11 luglio 2021 si svolgerà la gara ciclistica e podistica Re Stelvio Mapei, 36^ edizione con la tradizionale salita da Bormio al passo dello Stelvio. Per la prima volta la manifestazione sarà orfana dei suoi indimenticati protagonisti Giorgio Squinzi e Adriana Spazzoli, scomparsi nel 2019, che tanto hanno contribuito alla crescita della manifestazione e che, da veri appassionati dello sport (l’industriale era pure un verace ciclista), non hanno mai fatto mancare il loro sostegno e la loro partecipazione, anche quando gli impegni li trattenevano lontano.

ANDREA PRANDI VINCE SUGLI 80 KM DELLA GF GAVIA MORTIROLO

27 giugno 2021

Il bormino Andrea Prandi mette il suo sigillo sulla GF Gavia Mortirolo edizione 2021. Il giovane skialper dell’Atletica Alta Valtellina, tesserato USB per il settore Ciclismo, ha inforcato la bici per la sua prima partecipazione a una Gran Fondo internazionale e ha concluso gli 80 km del percorso corto a 2:45:35 con uno stratosferico distacco di oltre 6’ sugli inseguitori e migliorando di oltre 4’ il risultato del 2019.

ALL’US BORMIESE LA COPPA ITALIA MASCHILE DI PALLAVOLO

21 giugno 2021

La Bormiese Pallavolo lascia ancora il segno, questa volta nel settore maschile. Nelle finali della Coppa Italia svoltesi domenica 20 giugno 2021 a Sondrio, la formazione guidata da Dante Guasconi e da Panfilo Leombruno si è laureata campione provinciale con un perentorio 3-0 sulla Nuova Sondrio Sportiva Volley di Filippo Tani e Alaios Borinelli, che nella mattinata era già scesa in campo per giocarsi l’accesso alla finalissima contro il Cosio Volley dell’ex serie B Leo Bertolini (3-0 per i sondriesi).

ANCHE L’US BORMIESE PARTECIPA AL “VOLLEY S3 AL PARCO”

Anche il settore Pallavolo dell’US Bormiese, unica società in tutta la Valtellina, ha partecipato nel week end appena concluso alla prima edizione della manifestazione “Volley S3 al Parco”, promosso dalla Federazione nazionale e dedicata ai bambini che muovono i primi passi nel mondo della pallavolo, orfani ormai da due anni dei tradizionali concentramenti primaverili di minivolley e superminivolley che li impegnavano in interminabili giornate trascorse come una vera e propria festa, con pic nic sui prati e partite da mattina a sera nei campetti montati all’aperto.

LA FESTA DEI ROLLER FINISCE SUL GHIACCIO!

10 giugno 2021

Dalle rotelle alle lame affilate: i piccoli partecipanti al corso di roller della Bormio Ghiaccio hanno concluso la propria esperienza con un assaggio di pattinaggio su ghiaccio, sulle orme di tanti campioni che hanno segnato le imprese sportive della nazionale italiana in questi anni e che, non raramente, capita di incontrare al Palaghiaccio di Bormio.

GRANDE PARTECIPAZIONE PER IL CORSO DI AVVIAMENTO SUI ROLLER DELLA BORMIO GHIACCIO

8 giugno 2021

La Bormio Ghiaccio ha proposto per questo fine stagione un corso di roller che ha riscosso moltissimo successo: 60 i bambini iscritti e tanti hanno dovuto rinunciare perchè i tecnici non sarebbero riusciti a seguire tutti. Una risposta più che positiva e – per certi versi – sorprendente: era da parecchi anni che la Bormio Ghiaccio non proponeva più corsi di roller e probabilmente la novità ha invogliato i giovani di tutte le valli a provare l’ebbrezza delle 4 ruote in linea.

Lucia accende la Torch Run per i Giochi Mondiali Invernali di Special Olympics 2022

Ancor prima delle Olimpiadi invernali del 2026, un altro appuntamento olimpico interesserà da vicino l’Alta Valle: stiamo parlando dei Giochi Mondiali Invernali di Special Olympics di Kazan 2022, dove fra i circa 2000 atleti di 100 nazioni ci sarà anche Lucia Stefanoni, originaria di Lecco ma ormai di casa in Valtellina. Lucia, infatti, è una tesserata US Bormiese, settore Special Sport, e appena riesce sale con la sua famiglia nella casa di Oga Valdisotto. Lo sport per cui gareggerà in Russia è lo sci alpino, ma Lucia pratica anche bici e nuoto e ama fare passeggiate ed escursioni.