La Pica de Crap e il Moschettone della solidarietà
La tradizionale manifestazione de "
La tradizionale manifestazione de "
Ci abbiamo sperato fino all'ultimo, la macchina organizzativa era già pienamente avviata e i nostri volontari erano già pronti per accogliervi tra le bellezze della Val di Rezzalo ma, purtroppo, le previsioni del meteo non sono dalla nostra parte.
Una formula tanto gradita da essere confermata anno dopo anno, le creazioni degli chef che si declinano nel solco della tradizione: Ferragosto è il momento migliore per rinnovare l'appuntamento con "Teglio Sapori", la rassegna gastronomica nata negli anni Novanta che vanta innumerevoli tentativi di imitazione, che torna per 13 fine settimana consecutivi tra il finire dell'estate e l'autunno inoltrato a partire da inizio settembre.
Martedì 13 Agosto, nella spettacolare cornice di Livigno, è andata in scena la seconda edizione dell’Aperitivo nel Cielo. Un’iniziativa nata dalla collaborazione tra Carosello 3000 e la cantina vitivinicola Nino Negri che ha previsto una degustazione di vini e di eccellenze gastronomiche al tramonto, mentre 100 partecipanti viaggiavano in cabina verso le più alte vette di Livigno.
14 agosto 2024 – Pieno successo per la serata più magica del calendario di eventi estivi allestito a Chiavenna.
I piatti della tradizione culinaria della Valtellina saranno i protagonisti, domenica 18 agosto, della terza edizione di Saor de Rèzel - Tröċ food. I partecipanti alla manifestazione, dopo la camminata tra gli splendidi paesaggi e alpeggi della Val di Rezzalo, troveranno una grande area, posta di fronte alla chiesetta di S.
“Il Comune di Teglio conferisce alla memoria la cittadinanza onoraria a Ernesto Ferrero, facendo seguito alla seduta comunale del 28 dicembre 2023, per l’intensa attività volta a far crescere e sostenere e promuovere le attività culturali di Teglio e per la costante disponibilità e le numerose partecipazioni ed iniziative che hanno visto
Lunedì 12 agosto 2024, ore 21.00
Si è conclusa nella notte di San Lorenzo la 27esima edizione di Calici di Stelle, quattro eventi dove i Vini di Valtellina hanno incontrato la cucina di montagna in tutte le sue sfumature, intercettando tra degustazioni, assaggi, passeggiate e cene un folto gruppo di appassionati e wine lovers.
“Siamo qui a fare il nostro tempo, a scolpire ogni frammento”.