Nuovi appuntamenti firmati AmbriaJazz Festival 2025: suggestioni e sonorità che solcano il Mediterraneo, le magie di tre musicisti straordinari e il ricordo del grande Enzo Jannacci

Sondrio, 8 luglio 2025 – Entra nel vivo AmbriaJazz Festival 2025 con un nuovo fine settimana all’insegna della grande musica. Tre gli appuntamenti in programma che porteranno il pubblico del festival itinerante della Valtellina a immergersi ancora una volta tra natura e arte. Proposte che sono un vero e proprio invito alla condivisione di esperienze, di suggestioni, di passioni che parlano di passato ma proiettano nel futuro, di storie di resistenza e di creatività.
Si parte venerdì 11 luglio nella Piazza della Torre dei Da Pendolasco a Poggiridenti (ore 21) con la splendida voce di Eleonora Tedesco e il suo “Zariél. Le strade di polvere”, un progetto concepito come un viaggio che racconta storie di popoli che hanno attraversato il Mediterraneo portando con sé un patrimonio di lingue, culture e sonorità lontane il cui incontro è diventato fonte di creatività e crescita umana. Un viaggio condiviso sul palco con Davide Benecchi alla chitarra, Davide Buratti al contrabbasso, e Davide Borgonovo alla batteria, e scandito da un unico filo rosso, la voce femminile. Un omaggio a tutte le donne che hanno tramandato per secoli usi, costumi e storie di vita quotidiana, che hanno denunciato ingiustizie e trovato nel canto un mezzo privilegiato per esprimere la loro anima. L’evento, inserito nell’ambito della Festa della Torre, è in collaborazione con Comune, Pro Loco, Biblioteca e Corpo Bandistico di Poggiridenti. I laboratori di musica e gioco Germogli Sonori in programma, sono curati da Andrea Murada e la Banda di Poggiridenti.
Sabato 12 luglio appuntamento nel Giardino di Casa Patrizi a Ponte in Valtellina, per il concerto di Michele Fazio World Trio INFINITY (ore 19). Capitanati dal pianista italiano Michele Fazio, definito dalla stampa americana “il super melodista italiano”, ritornano graditi ospiti di AmbriaJazz Festival 2025 anche Carlos Buschini e Fausto Beccalossi. Tre musicisti straordinari che firmano un progetto dal grande impatto sonoro ed emotivo, in cui il lirismo e la vena melodica di Fazio incontrano il misticismo, il ritmo, e la passione tipicamente argentini di Carlos Buschini, sullo sfondo dell’eleganza sonora di Fausto Beccalossi, considerato uno dei massimi specialisti in campo internazionale della fisarmonica cromatica con lo stile classico. Un sound magico, caratterizzato dalla straordinaria capacità di incantare l’ascoltatore. Un concerto assolutamente da non perdere. La proposta #jazzcamminante in questo caso è dedicata alla scoperta del Borgo di Ponte. Evento in collaborazione con la Biblioteca Libero Della Briotta e il Comune di Ponte in Valtellina.
E domenica 13 luglio riflettori puntati sul Cortile del Municipio di Piateda (ore 21) per un evento davvero speciale: Enzo Gentile e Paolo Jannacci presentano “Ecco tutto qui. Le canzoni e la vita di Enzo Jannacci”. Tutto quello che avreste voluto sapere su Enzo Jannacci e non avete mai osato chiedere, raccontato con la passione e la poesia che merita un artista che ha fatto grande la canzone e il mondo dello spettacolo italiano dalla fine degli anni Cinquanta. I ricordi del figlio Paolo, stretto collaboratore dai concerti allo studio di registrazione, s’intrecciano con quelli di Enzo Gentile, giornalista che è sempre stato vicino e ha conosciuto bene Enzo. Due microfoni e un pianoforte per ripercorrere una carriera unica, sulle note di canzoni che hanno composto la colonna sonora del nostro paese. Evento in collaborazione con il Comune di Piateda.
PROGRAMMA
Ven. 11.07 – ore 21:00 – Piazza della Torre dei Da Pendolasco – POGGIRIDENTI – Festa della Torre
Eleonora Tedesco | ZARIEL Le strade di polvere
Eleonora Tedesco: voce
Davide Benecchi - chitarra
Davide Buratti - contrabbasso
Davide Borgonovo - batteria
in collaborazione con il Comune, Pro Loco, Biblioteca e Corpo Bandistico di Poggiridenti
Germogli Sonori laboratorio di otto lezioni con Andrea Murada e la Banda di Poggiridenti
in caso di pioggia salone parrocchiale
Sab. 12.07 – ore 19:00 – Giardino di Casa Patrizi - PONTE IN VALTELLINA
Michele Fazio World Trio | INFINITY
Michele Fazio: piano
Carlos “El Tero” Buschini: basso acustico
Fausto Beccalossi: fisarmonica
#jazzcamminante alla scoperta del Borgo di Ponte
in collaborazione con la Biblioteca Libero Della Briotta e il Comune di Ponte in Valtellina
in caso di pioggia Teatro Vittoria di Ponte in Valtellina
Dom. 13.07 – ore 21:00 – Cortile del Municipio - PIATEDA
Enzo Gentile e Paolo Jannacci | ECCO TUTTO QUI Le canzoni e la vita di Enzo Jannacci
Enzo Gentile: giornalista scrittore
Paolo Jannacci: voce e pianoforte, elettronica
in collaborazione con il Comune di Piateda
in caso di pioggia Teatro Vittoria di Ponte in Valtellina
Tutte le informazioni sono sul sito www.ambriajazzfestival.it
Contatti staff AmbriaJazz
Informazioni: tel. 348 1521394 |
Email: [email protected]
- 2 viste