LA SETTIMANA DEL RUGBY SONDALO
Sondalo, lì 27 ottobre 2024
UNDER 16, VITTORIA CASALINGA CHE DA MORALE
Sondalo, lì 27 ottobre 2024
UNDER 16, VITTORIA CASALINGA CHE DA MORALE
Domenica 13 ottobre si è svolta la IV edizione de “La Miğiondàra - Castagne e bontà d’autunno” (abbinata al trekking in rosa, in occasione del mese della prevenzione) che quest’anno è stata inserita anche nel portale turistico #inLombardia, tra le esperienze d’eccellenza, da fare in autunno. Un evento che nel corso degli anni ha riscosso sempre più successo, come testimoniano le presenze dell’edizione 2024: 500 i BontàPass venduti e oltre 1000 le presenze stimate nella frazione di Migiondo, borgo rurale di Sondalo, provenienti da tutta la regione.
Sondalo, lì 20 ottobre 2024
UNDER 14: ESAGERATI MA COERENTI CON LA FILOSOFIA DEL RUGBY
Sondalo, lì 13 ottobre 2024
UNDER 16: PARTITA INCOLORE
ASD MILANO - SONDALO 48-7 p.t. (17-7)
Anche per la IV edizione de “La Miğiondàra castagne e bontà d’autunno” APT Sondalo, con il Comune di Sondalo e l’Associazione Amazzoni ODV, ha deciso di riproporre La Miğiondàra in Rosa, la camminata di beneficenza organizzata in occasione del mese della prevenzione dell’ottobre in rosa.
Sondalo, lì 6 ottobre 2024
COGOLETO - SONDRALO 0-0
AMATORI MILANO - SONDRALO 4-0
PARABIAGO B - SONDRALO 3-0
A Sondalo, domenica 13 ottobre, torna “La Miğiondàra - castagne e bontà d’autunno” l’evento gastronomico a tappe, tra la natura, le antiche vie e le selve di castagne di Migiondo, borgo rurale di Sondalo. L’evento rientra tra le esperienze top da fare in autunno, in Lombardia, ed è stato inserito nel sito ufficiale di promozione #inLombardia, un riconoscimento, per una manifestazione giunta alla IV edizione che mescola saperi e sapori, musica e intrattenimento, arte e folklore.
CUS MILANO - SONDALO 31-10 (p.t. 24-5)
APT Sondalo, dopo un calendario estivo ricco di iniziative legate alla montagna e al territorio, ha deciso di riproporre - domenica 13 ottobre - il grande evento autunnale “La Miğiondàra - castagne e bontà d’autunno” che si svolgerà tra le suggestive selve e le caratteristiche vie di Migiondo, piccolo borgo rurale di montagna che rimanda alla vita contadina, con case in sasso, corti, affreschi e antichi fienili. Un percorso di saperi e sapori, gustando le bontà di stagione tipiche del territorio e della tradizione valtellinese.
Oggi abbiamo il piacere di intervistare due “ex” del Sondrio Rugby: Roberto Dal Toè (classe 1991) e Federico Vedovelli (classe 1995). Conosciuti e apprezzati per la loro serietà e passione, Roberto e Federico ci offrono uno sguardo prezioso sulle loro esperienze nel rugby, dalle prime sfide come giocatori alla transizione nel ruolo di tecnici.