(LNews - Bormio/SO, 10 mag) Dopo la tappa di ieri a Sondrio, la seconda giornata, organizzata in Valtellina dalla Fondazione-Cortina 2026 e da Regione Lombardia, per un confronto con le istituzioni e gli stakeholder del territorio, ha avuto luogo a Bormio, dove la mitica pista Stelvio ospiterà i giochi olimpici. |
Regione Lombardia coinvolga la provincia di Sondrio nella definizione dei progetti
Otto Associazioni di protezione ambientale (Club alpino italiano, Pro Natura, Italia Nostra, Legambiente, Lipu, Mountain Wilderness Italia, Touring club italiano e WWF) esprimono forte preoccupazione per il grave impatto ambientale che rischia di essere provocato dalle opere previste per le Olimpiadi invernali Milano- Cortina del 2026. La preoccupazione è aggravata sia dall’assenza di informazioni sulle modalità di progettazione e di realizzazione che dovrebbero essere rilasciate con urgenza dai Ministeri competenti (Ministero delle Infrastrutture e
(LNews - Milano, 12 apr) Regione Lombardia stanzia 19,6 milioni di euro per la 'Ski Arena' di Bormio (SO), intervento fondamentale in ottica Olimpiadi invernali 2026. In particolare verranno realizzati un nuovo 'Ski Stadium' e un nuovo parcheggio di Porta con annesso percorso ciclopedonale.
Lo stabilisce una delibera approvata dalla Giunta regionale su proposta dell'assessore alle Infrastrutture, Trasporti e Mobilità sostenibile, Claudia Maria Terzi, di concerto con l'assessore alla Montagna, Enti locali e Piccoli Comuni, Massimo Sertori.
La segreteria provinciale di Italia Nostra ha inoltrato istanza al Prefetto, al Ministero dell'Interno e al sindaco di Bormio, affinché l'amministrazione comunale provveda di dotarsi di un regolamento attuativo per le consultazioni referendarie della popolazione, come previsto dall'art. 41 dello Statuto del Comune di Bormio.
Italia Nostra ha presentato istanza affinché, come previsto dall'art. 41 dello Statuto del Comune di Bormio, l'amministrazione comunale provveda a dotarsi di un regolamento attuativo per le consultazioni referendarie della popolazione.
(LNews - Milano, 25 gen) Regione Lombardia mette in campo uno stanziamento di 12 milioni di euro per realizzare in Alta Valtellina due opere rilevanti in chiave Olimpiadi 2026: la Tangenzialina di Bormio (7 milioni di euro) e il sottopasso di Isolaccia (5 milioni di euro).
Sembrerebbe che Bormio abbia dormito sonni tranquilli per lunghi anni e che all'improvviso si sia risvegliata dal torpore. Merito della giunta Cavazzi, che per affrontare la sua prima vera "patata bollente" ha indetto una serata informativa (la prima di tante altre che verranno) e di dibattito sul progetto della cosiddetta “tangenzialina di S. Lucia”.