La Pica de Crap e il Moschettone della solidarietà
La tradizionale manifestazione de "
La tradizionale manifestazione de "
A quattro giorni dall'appuntamento con la skyrace internazionale Valmalenco-Valposchiavo si stanno definendo gli ultimi dettagli: questa mattina è stato effettuato un nuovo sopralluogo lungo il percorso che è stato pulito e segnato per garantire le migliori condizioni agli atleti. Dopo un'edizione, quella del 2023, caratterizzata da un caldo anomalo anche in quota, le previsioni per domenica 18 agosto annunciano qualche nuvola e temperature più basse. Un aiuto per i partecipanti che l'anno scorso avevano patito il caldo, soprattutto nelle fasi finali.
Regione Lombardia ha annunciato un importante piano di finanziamenti destinato alla realizzazione, ampliamento, manutenzione straordinaria e ristrutturazione dei rifugi alpinistici ed escursionistici. Gli interventi mirano a promuovere l’innovazione tecnologica, la riqualificazione, la sicurezza, l’accessibilità, l’efficientamento energetico e la mitigazione dei fenomeni naturali di queste strutture.
Valfurva - frazione Sant’ Antonio (Sondrio) – Serata
Milano, 29 luglio 2024,
Dalla collaborazione tra l’Istituto di ricerca per la protezione idrogeologica del Consiglio nazionale delle ricerche (Cnr-Irpi) e il Club alpino italiano - Struttura Operativa Rifugi e Opere Alpine (Cai) nasce il progetto “RESALP – Resilienza Strutture Alpine”: per la prima volta saranno indagate le condizioni di stabilità geo-idrologiche idrologiche dei 18 rifugi e 40 bivacchi del Cai posti al di sopra dei 2.800 metri di altitudine.
Una giornata in quota dedicata alla montagna, con attività di clean up in quota prevista dalle ore 9.00 (partenza dal Rifugio dei Forni Valfurva) nell'ambito di "Puliamo il Mondo" campagna storica di volontariato ambientale organizzata da Legambiente. Obiettivo raccogliere i rifiuti abbandonati lungo il sentiero verso la fronte del ghiacciaio.
Ore 12.00 arrivo alla fronte del ghiacciaio e presentazione dell'iniziativa a cura Vanda Bonardo, responsabile Alpi Legambiente, Laura Brambilla e Emilio Bianco responsabili Puliamo Il Mondo Legambiente.
Anche per l’estate 2024 APT Sondalo e Guide Alpine Bormio propongono 3 giornate imperdibili - per bambini e ragazzi 6-14 anni - per vivere la montagna con passione e divertimento, in tutta sicurezza.
Quando natura selvaggia e cultura di un territorio si uniscono allo sport non può che nascere un connubio destinato a crescere: la Valgrosina Trail è pronta a scendere in campo per la sua terza edizione, riconfermando le carte in tavola che ne hanno caratterizzato il s