montagna

SCIALPINISMO IN SICUREZZA CON IL CAI VALFURVA

Come ogni anno, il Cai Valfurva ha aderito alla campagna di promozione per la sicurezza sulla neve e nell’ambito dello scialpinismo. Sono state così organizzate due lezioni, una teorica e una pratica. La lezione teorica si è svolta venerdì di fine gennaio presso la sede sezionale a cura della guida alpina Luca Salvadori, che ha spiegato alcune norme elementari per preparare un’uscita di scialpinismo con l’ausilio di foto e filmati.

Corso di arrampicata sportiva per ragazzi delle scuole elementari e medie di Valfurva e Alta Valtellina

Nei giorni dal 2 al 6 gennaio 2025 si è svolto in Valfurva nella ristrutturata palestra di arrampicata sportiva e sala boulder presso il palazzetto dello sport di S. Antonio Valfurva, il corso di arrampicata sportiva per i ragazzi delle scuole elementari e medie della Valfurva e località limitrofe.

Gli alpinisti Marco Majori e Federico Secchi “incantano” … la Magna Terra di Bormio!

Bormio (Sondrio) – Gli alpinisti Marco Majori (classe 1984) e Federico Secchi (classe 1992), il primo di Bormio e il secondo della Valfurva (Uzza), protagonisti indiscussi - in quel della “Magna Terra” di Bormio - in occasione di una serata (30 dicembre 2024) veramente spettacolare (K2 - SKI IN THE SKY<

Il 2024 anno difficile e dal segno meno per Alpi, ghiacciai alpini e biodiversità

Un 2024 difficile e dal segno meno nonostante le nevicate tardive della scorsa primavera. È questo il bilancio di fine anno che si prospetta per Alpi e ghiacciai alpini, quest’ultimi sempre più sottili e quasi tutti in forte arretramento su tutto l’arco alpino e con impatti su ecosistemi e biodiversità.

Titolo di Istruttore Emerito di Alpinismo a Camillo Della Vedova

Nel corso dell’Assemblea Annuale della Scuola di Alpinismo e Sci-alpinismo “Luigi Bombardieri”, tenutasi l’8 novembre a Morbegno, Camillo Della Vedova ha ricevuto il prestigioso titolo di Istruttore Emerito di Alpinismo, conferito dal Presidente Generale del Club Alpino Italiano, Antonio Montani. Questo riconoscimento premia la sua straordinaria carriera, segnata da un profondo impegno nel volontariato e nella promozione dei valori della montagna e della sicurezza alpinistica.