In queste ultime settimane si è riaperto un confronto anche sulla stampa locale, sull’importanza della formazione tecnica e professionale.
In alcune occasioni diversi autorevoli rappresentanti del mondo scolastico e della società hanno posto in evidenza la difficoltà delle imprese nel reperire figure professionali con la necessaria preparazione.
Allo stesso tempo è emersa in più occasioni la necessità di ribadire ancora una volta che non esiste una formazione di serie “A” e una di serie “B”.
Vi sono alcuni temi che le associazioni di categoria hanno sollevato anni fa e che non sono stati mai risolti e forse nemmeno affrontati come quello relativo alla carenza di maestranze specializzate o quello, forse peggiore, della concorrenza sleale da parte della vicina svizzera che sottrae le migliori risorse assicurando loro stipendi insostenibili per le nostre imprese.
La Giunta di Regione Lombardia ha approvato una nuova importante delibera (la 5360 dell’11 ottobre) che contiene le disposizioni per l'installazione, l'esercizio, la manutenzione, il controllo e l'ispezione degli impianti termici alimentati da biomassa legnosa. Tale delibera si aggiunge a quelle del 2015 e del 2017.
In partenza la X edizione di MOvember in MOrbegno che torna anche nel 2021 per sensibilizzare e informare sulla prevenzione alle malattie tumorali maschili.
Bormio, 28 ottobre 2021
In data 15 ottobre 2021, per iniziativa di undici soci fondatori, si è costituita in Alta Valtellina l’Associazione culturale “Il rumore delle idee”.