Marzo - 2025
Valdisotto (Sondrio) – Una serata veramente da incorniciare quella che la Bajona di Bormio ha passato – recentemente – in quel di Valdisotto (Piazza), in occasione di un “momento” di condivisione e di amicizia con tutti gli ospiti de “LA SORGENTE”!
Un'impresa che unisce avventura, cultura e sostenibilità: XALPS – La traversata delle Alpi è un viaggio collettivo che, dal 7 gennaio al 27 luglio 2025, attraverserà l'intero arco alpino seguendo le tracce di Walter Bonatti.
Martedì 25 marzo alle 20:30 ti aspettiamo a Valdidentro presso il Polifunzionale Rasin per la presentazione del Piano Outdoor SMAV 2025, il progetto di sviluppo turistico per il nostro territorio.
Dopo un lungo percorso di analisi, workshop e incontri con operatori e stakeholder, la Società Multiservizi Alta Valle, con il supporto di esperti del settore, ha elaborato una strategia ambiziosa che punta su sostenibilità, innovazione e nuove opportunità per la comunità e gli operatori.
Da una settimana sono rientrati in Alta Valle i ragazzi di Special Sport, settore dell’US Bormiese, che hanno partecipato ai Giochi invernali di Torino portando a casa diverse medaglie nello sci alpino.
Venerdì 14 Marzo intorno alle 13 i ragazzi delle categorie junior F ed E convocati per la Finale Criterium Giovanissimi sono partiti da Bormio alla volta di Fondo (Borgo d’Anaunia). Giunti in Trentino-Alto Adige intorno alle 18, accompagnati dagli allenatori Ezio ed Eugenio i nostri si sono diretti in albergo per sistemare il necessario prima della cena. La sala del ristorante ha ospitato tutti gli atleti, compresi quelli delle squadre avversarie.
Il progetto “Nati con la Cultura” – avviato dalla Direzione regionale Musei nazionali Lombardia in Piemonte nel 2014 grazie alla collaborazione fra la Fondazione medicina a Misura di Donna e l’Ospedale Sant’Anna di Torino – torna a Palazzo Besta con un palinsesto di appuntamenti tutto da scoprire.
Chiesa in Valmalenco (SO), 20 marzo 2025 - L’Automobile Club Sondrio annuncia la presentazione ufficiale del 68ª Rally Coppa Valtellina, in programma lunedì 24 marzo alle ore 18:00 presso l’Hotel Tremoggia di Chiesa in Valmalenco (SO).
Per la prima volta, la serata di lancio si terrà a ridosso dell’apertura delle iscrizioni, prevista per il 27 marzo e permetterà ad appassionati, piloti, team di conoscere tutti i dettagli dell’evento valido quale appuntamento inaugurale del Trofeo Rally Asfalto girone B 2025 e della Coppa Rally di 3^ Zona.
Confronto e collaborazione per affrontare le questioni aperte e programmare il futuro del territorio: il nuovo comitato esecutivo del Bim, presieduto da Luca Della Bitta, a poche settimane dall'insediamento, ha indicato la via da seguire, forte dell'ampio consenso espresso dai sindaci e loro delegati.
A partire dal 1 luglio 2025, tutti i visitatori delle strutture ricettive di Livigno saranno tenuti a versare un contributo per il soggiorno, che varierà a seconda della tipologia di struttura e della durata del soggiorno. L’imposta si applica a tutte le strutture turistiche, tra cui alberghi, b&b, case vacanze, agriturismi, campeggi e altre. L’imposta di soggiorno deve essere applicata su ogni pernottamento, e l'importo verrà determinato in base alla categoria della struttura, per un massimo di sette notti.