IL PRIMO FIOCCO DEL 2025 È ROSA: ALLE ORE 22 DEL 2 GENNAIO ALL'OSPEDALE DI SONDRIO È NATA MATILDE

Il termine del 22 dicembre lasciava presagire un lieto evento nel 2024, al più tardi negli ultimi giorni dell'anno, invece Matilde ha sorpreso tutti decidendo di attendere il 2025 per conquistare un piccolo primato: essere la prima nata del nuovo anno nei Punti nascita degli Ospedali di Sondrio e di Sondalo. Mamma Camilla Bassi, assistita dal marito Fabio Benvenuti, ha partorito la loro prima figlia nella tarda serata di ieri, poco dopo le ore 22, nel Presidio ospedaliero del capoluogo, dove risiedono. Una grande gioia che ha ripagato entrambi della lunga attesa.

ALL'ORATORIO DI GROSOTTO LOTTERIA DI S. ANTONIO E PRANZO COMUNITARIO

La Lotteria di Sant'Antonio a Grosotto, è una "lotteria povera" tra virgolette, è una tradizione che rispecchia lo spirito di solidarietà e di comunità che caratterizza il paese. Questo evento, molto sentito dai grosottini, ha l’obiettivo di raccogliere fondi per sostenere le attività dell'oratorio, come il Grest e altre iniziative destinate ai bambini e ai ragazzi.

FIOCCHI AZZURRI E FIOCCHI ROSA: A SONDRIO E A SONDALO QUATTRO NASCITE L'ULTIMO GIORNO DELL'ANNO

Quattro fiocchi, rosa e azzurri, il 31 dicembre, sei se si considera anche il 30, per chiudere bene l'anno e nessuno, almeno fino al tardo pomeriggio di oggi, salvo parti in urgenza in serata, per salutare l'arrivo del 2025. Alcuni hanno anticipato i termini, altri si sono fatti attendere ma tutti i bambini, tre femmine e tre maschi, hanno voluto nascere nel 2024.

Gli alpinisti Marco Majori e Federico Secchi “incantano” … la Magna Terra di Bormio!

Bormio (Sondrio) – Gli alpinisti Marco Majori (classe 1984) e Federico Secchi (classe 1992), il primo di Bormio e il secondo della Valfurva (Uzza), protagonisti indiscussi - in quel della “Magna Terra” di Bormio - in occasione di una serata (30 dicembre 2024) veramente spettacolare (K2 - SKI IN THE SKY<

ANTONIO MURACA, PRESIDENTE DELLA SEZIONE DI SONDRIO, ELETTO NEL COLLEGIO DEI PROBIVIRI DI ITALIA NOSTRA: UN CUSTODE DEL PATRIMONIO CULTURALE E AMBIENTALE ITALIANO

Roma – Antonio Muraca, presidente della locale sezione di Italia Nostra Sondrio, con circa 1.400 voti, è stato eletto membro del Collegio dei Probiviri di Italia Nostra nel corso del rinnovamento delle cariche all’interno del Consiglio Direttivo Nazionale di Roma, confermando il suo impegno nella difesa del patrimonio culturale e naturale e il riconoscimento nazionale del suo operato.

A Bormio il nuovo che avanza: in Super-G fa festa il norvegese Moeller

Bormio (SO), 29 Dicembre 2024

Tra le specialità dello sci alpino, tradizione vuole che le discipline veloci siano quelle nelle quali gli atleti giungono più tardi a maturazione: al di là di fenomeni generazionali in stile Marco Odermatt, accade spesso che i velocisti emergano o si affermino vicino ai 30 anni, o persino oltre.