Conto alla rovescia per l'apertura del Golf Club Bormio
Una panoramica sui programmi che caratterizzeranno questa stagione nelle parole dei responsabili del Golf Club Bormio:
CLUB DEI SENIORES
Una panoramica sui programmi che caratterizzeranno questa stagione nelle parole dei responsabili del Golf Club Bormio:
CLUB DEI SENIORES
20 marzo 2025 – Si è tenuto questa mattina, presso il Golf Club di Lecco, un Open Day rivolto a numerosi operatori del lago di Como e della Brianza, organizzato dal consorzio Lake Como Golf Destination in collaborazione con la Camera di Commercio Como e Lecco e con il supporto delle Associazioni Albergatori Confcommercio Como e Federalberghi Lecco, unitamente all'Azienda di Promozione e Formazione Valtellina (APF Valtellina) e al Distretto Agroalimentare di Qualità della Valtellina.
Milano, 20 marzo 2025 – L'acqua rappresenta una risorsa fondamentale per le persone e per il pianeta che Sanpellegrino, azienda di riferimento nel settore delle acque minerali e delle bibite non alcoliche, si impegna da sempre a proteggere per renderla disponibile per le generazioni presenti e future.
Sondrio, 20 marzo 2025 – Ha riaperto al pubblico l’ufficio postale di Cino in Via Roma n.1.
Bormio compie decisi passi avanti in tema di relazioni e partnership. Per il terzo anno consecutivo, lo scorso fine settimana, ha ospitato il Trofeo Bianco, aperto a tutti i dipendenti delle società del gruppo Marsh McLennan. Il legame fra Bormio e il gruppo è significativo, cementato negli anni, considerato che la Marsh Spa gestisce tutte le coperture assicurative di Fondazione Bormio.
Bormio (SO), 19 Marzo 2025
La Fondazione Albosaggia comunica una variazione nel calendario del ciclo di incontri “Intelligenza Artificiale: dall’uomo alla macchina, un viaggio tra scienza, etica e futuro”. A causa di un’improvvisa indisposizione della professoressa Michela Matteoli, la conferenza inaugurale prevista per il 20 marzo è stata riprogrammata per il 23 giugno 2025.
Sabato 22 e domenica 23 marzo tornano per la 33ª edizione le Giornate FAI di Primavera, il principale evento di piazza dedicato al patrimonio culturale e paesaggistico del nostro Paese, organizzato dal FAI- Fondo per l’Ambiente Italiano ETS - grazie all’impegno e all’entusiasmo di migliaia di volontari: 750 luoghi in 400 città saranno visitabili a contributo libero, grazie ai volontari di 350 Delegazioni e Gruppi FAI attivi in tutte le regioni
Dopo il grande successo della prima edizione, torna anche quest’anno Note magiche in Valdidentro, rassegna realizzata dal Comune e dalla Pro Loco di Valdidentro, in provincia di Sondrio, in collaborazione con l’Associazione musicale LeAltreNote, da diversi anni partner della Valdidentro.