28 gennaio 2025 – Ci sono persone che lasciano un segno profondo nella comunità in cui vivono e
operano. È stato così per Rosy Savelli, poliedrica imprenditrice molto conosciuta e apprezzata a
Livigno. Domenica si è spenta all’età di 88 anni. La sua è una storia dove spirito imprenditoriale e
doti umane si fondono.
Arrivò nella Valle dello Spöl alla fine dei mitici Anni Sessanta e nel 1969 aprì la prima pizzeria della
nota località turistica dell’Alta Valtellina: “la Lanterna” il nome scelto. Nel 1974, un’altra importante
Livigno, 23/01/2025 – Poche cose, anzi forse soltanto una, e cioè i Giochi Olimpici, possono competere con il fascino degli X-GAMES, vero e proprio Sacro Graal per tutti gli amanti del freestyle e dello snowboard. E in attesa, dunque, di vivere la magia dei Cinque Cerchi in casa, tra poco più di un anno, i fratelli Tabanelli porteranno un po’ del Livigno Team su uno dei palcoscenici più ambiti e ammirati in assoluto, gli X-GAMES: un appuntamento che va oltre l’aspetto sportivo e che raggruppa sempre i migliori talenti di una generazione, per una co
“Faccio anche biathlon”. “Gioco anche a calcio”. L’importanza della multidisciplinarietà è nota e, come per i vincitori odierni nell’U16 allo Skiri Trophy XCountry, può dare una grande mano a sentire meno la pressione del risultato quando si è ancora in età di sviluppo.
Oltre 200 giovani sciatori di tutta la provincia hanno partecipato sabato scorso, a Livigno, alle prove inserite nel calendario del Circuito Schena Generali 2024/2025: sulla pista "Pian della volpe" gli allievi hanno disputato uno slalom speciale tradizionale in due manche, con partenza alle ore 10.30 e alle ore 13.30, mentre i ragazzi hanno affrontato due prove uniche alle ore 9.30 e alle ore 12.30.
(LNews – Livigno/SO, 10 gen) La Casa della Sanità di Livigno sarà potenziata in vista dei Giochi Olimpici e Paralimpici Invernali Milano-Cortina 2026. Grazie a un accordo siglato oggi al Comune di Livigno, il presidio sanitario garantirà un’offerta di alto livello a tutto il territorio dell’Alta Valtellina.
Livigno, 09/01/2025 – L’aria Olimpica si respira già a pieni polmoni, in una Livigno completamente imbiancata e funzionante a pieno regime su tutti gli impianti e su tutte le piste. Mentre i turisti, gli appassionati degli sport invernali e gli atleti che hanno raggiunto la località si godono le eccellenti strutture del Piccolo Tibet, infatti, la macchina organizzativa dei Giochi Olimpici del 2026 procede a passo spedito, scandendo le tappe di avvicinamento alla tanto attesa accensione del braciere.
Livigno, 03/01/2025 – Regalo speciale, quest’anno, sotto l’albero livignasco, dove si festeggia nuovamente il Natale con l’ingresso ufficiale di una nuova atleta nella rosa del Livigno Team, a testimonianza della solita, grande, attenzione per l’eccellenza sportiva, per il talento del territorio e per le discipline più coinvolgenti e spettacolari dell’intero bouquet invernale.
Sci alpino e sci nordico nel doppio appuntamento dello scorso weekend, a Livigno e a Santa Caterina Valfurva, che ha segnato l'esordio del Circuito Schena Generali 2024/2025. Sabato, in una giornata di sole, con temperature sotto lo zero, di 10 gradi alla partenza e di cinque all'arrivo, sulla pista "Pian della Volpe", a Livigno, quasi 200 atleti delle categorie ragazzi e allievi hanno gareggiato in due prove di slalom speciale, specialità Piedi veloci, disputate con inizio alle ore 9.30 e alle ore 12.50.
Livigno, 15/12/2024 – È stata la solita scarica adrenalinica di inizio stagione, questa edizione della BWT Sgambeda, il tradizionale appuntamento con lo sci di fondo, che apre l’inverno del Piccolo Tibet. Un evento storico, ma capace di rinnovarsi costantemente, grazie all’imponente sforzo collettivo di tutta l’organizzazione, sempre in grado di offrire agli atleti un percorso di gara competitivo, spettacolare e affascinante dal punto di vista paesaggistico.