"La Montagna echeggia in città"
Nella splendida cornice di Piazza Città di Lombardia a Milano, si svolgerà una giornata interamente dedicata
Nella splendida cornice di Piazza Città di Lombardia a Milano, si svolgerà una giornata interamente dedicata
Per il secondo anno consecutivo, la Scuola di Specializzazione in Anestesia, Rianimazione, Terapia Intensiva e del Dolore dell'Università degli Studi Milano Bicocca ha scelto la Valtellina, Bormio nella fattispecie, quale sede del corso introduttivo "Crash Course", riservato ai medici specializzandi del secondo anno, i quali avranno la possibilità di apprendere le basi teorico-pratiche di terapia intensiva e di vivere un momento di crescita professionale e personale.
In data 7 novembre presso la sede della Camera di Commercio di Sondrio ha avuto luogo il convegno dal titolo “Il fenomeno delle criptovalute: aspetti tecnologici, ricadute economiche e riflessi fiscal
9 novembre 2023 – Si è tenuta ieri a Milano, presso l’elegante 5 stelle Hotel VIU Milan, una serata relazionale con la stampa durante la quale è stata presentata l’offerta turistica rurale della destinazione Valtellina con un focus sui vini, sulla tradizione casearia e su
Bormio (SO) - 06 novembre 2023; Con il 31° Alta Valtellina Trophy, che si terrà dal 10 al 12 novembre 2023, si apre la grande stagione invernale dello short track, la disciplina più veloce e adrenalinica degli sport su ghiaccio che a Bormio è di casa. Qui sono nate, infatti, molte stelle dello short track e ancora oggi sono numerose le squadre nazionali e internazionali che scelgono Bormio per allenarsi.
La prima neve è arrivata e a Santa Caterina Valfurva il conto alla rovescia è iniziato. La stagione invernale si aprirà nel mese di dicembre con l’ormai tradizionale tappa della Coppa Europa di sci alpino, ancora più articolata.
Sondrio, 8 novembre 2023 – Sondrio si prepara a ospitare la quarta edizione del Premio Costruiamo il Futuro – Speciale Edison per Valtellina e Valchiavenna.
Come da tradizione, ogni anno il 4 novembre viene celebrata la Festa delle Forze Armate allo scopo di ricordare il sacrificio dei quasi settecentomila giovani soldati morti per difendere la nostra Patria nel primo conflitto mondiale e gli ideali risorgimentali che hanno trovato vera compiutezza solo con la Costituzione repubblicana del 1948.