Ultime notizie

Giunge in questi giorni al termine la costruzione del secondo piano della nuova Casa di SpaH

In ampio anticipo rispetto alla pausa d’agosto, giunge in questi giorni al termine la costruzione del secondo piano della nuova Casa di SpaH, edificio in corso di realizzazione ad Albosaggia grazie ad un significativo sforzo finanziario sostenuto da Comune di Albosaggia, Fondazione Cariplo e Provincia di Sondrio: un investimento complessivo di oltre 900.000 Euro per dare una risposta concreta alle crescenti necessità in quest’ambito.

RUBATO UN PANNELLO A CEPINA VALDISOTTO: SOSPESA LA PROPOSTA ESTIVA PER I BAMBINI

Lavorare per promuovere la propria piccola comunità, con l’entusiasmo di chi vuole valorizzare le bellezze meno note della valle, e poi scoprire che qualche spregevole personaggio – non merita neppure di essere definito una persona – non solo disprezza l’intento (che ci può stare, tante teste = tanti governi), ma addirittura ruba materiale appartenente a tutti rovinando anzitutto un gioco pensato e studiato per i bambini.

IN GITA CON I VOLONTARI DI SPECIAL SPORT

L’estate è il tempo delle gite e delle scampagnate per tutti, un tempo spensierato in cui si può godere appieno della natura, magari in compagnia di qualche amico. E allora, perché non farlo con un gruppo davvero speciale? I ragazzi di Special Sport del settore US Bormiese organizzano delle camminate nei mesi di luglio e agosto; percorsi facili, alla portata di ogni escursionista, in cui l’ingrediente principale è la simpatia che questo gruppo di amici riesce a suscitare in ogni persona incontrata.

IL CENTRO STUDI STORICI ALTA VALTELLINA IN ASSEMBLEA

L’assemblea del Centro Studi Storici Alta Valtellina si è svolta nel tardo pomeriggio di giovedì 29 giugno 2023 in un clima di grande cordialità e di fervente progettazione, alla presenza di buona parte del consiglio e di qualche appassionato socio che si è presentato all’appuntamento con quella positiva partecipazione a cui tanto anelano le associazioni di volontariato.

OPERE OLIMPICHE, POTENZIAMENTO DELLE LINEE ELETTRICHE E DELLE FONTI RINNOVABILI: PER BORMIO UN FUTURO ECOSOSTENIBILE 

Potenziamento delle linee di media tensione interrate, realizzazione di impianti per le biomasse da legno e fotovoltaici, costruzione di una nuova cabina elettrica: massima efficienza a emissione zero per Bormio. Le Olimpiadi Milano Cortina 2026, le prime della storia improntate sulla sostenibilità, lasceranno in dote impianti moderni in grado di soddisfare le esigenze crescenti in termini di energia consumata ma rispettando l'ambiente.